Attualità

Il Comune di Eboli celebra Rocco Scotellaro

Al via le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Rocco Scotellaro. Il prossimo 6 aprile la presentazione delle iniziative

Silvana Scocozza

3 Aprile 2023

Rocco Scotellaro

La città di Eboli celebra Rocco Scotellaro, in occasione del centenario della nascita. La manifestazione “In cammino verso Tricarico”, apre proprio ad Eboli il progetto, cui il Comune ha inteso aderire, del Comitato Nazionale per celebrare questa ricorrenza e istituito con Decreto (n.53 del 7.02.2023) del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

L’iniziativa

Già il 9 marzo, presso il Comune di Battipaglia, si è tenuta una riunione preliminare del gruppo di lavoro a cui ha preso parte anche Eboli con la presenza del Prof. Antonio Gasparro, presidente della Deltatletica Valle del Sele e dell’avvocato Enrico Tortolani, presidente della Pro Loco Eboli.

Questa mattina invece a Potenza, è stato presentato ufficialmente il Comitato Nazionale, presieduto dal prof. Antonio Lerra, alla presenza del Ministro Sangiuliano.

Una delegazione del Comune di Eboli, con il Sindaco Mario Conte e i referenti delle associazioni coinvolte nelle celebrazioni, hanno preso parte all’evento potentino.

La presentazione del progetto

I dettagli del progetto e delle iniziative culturali saranno resi noti giovedì 6 aprile, nel corso di una conferenza stampa cui prenderanno parte Antonio Gasparro presidente ASD Delta Atletica ebolitana, Luigi Nobile presidente associazione Rocco Scotellaro “Ribellarsi si può”, Rosaria Gaeta, presidente della Fondazione Luigi Gaeta, Valentina Iodice, staff dell’associazione Rocco Scotellaro, Marco Botta Direttore Moa, Giacomo Rosa Presidente Svimar, Enrico Tortolani Pro Loco Eboli e la Presidente della Commissione Cultura Lucilla Polito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Torna alla home