Attualità

Il Comune di Eboli celebra Rocco Scotellaro

Al via le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Rocco Scotellaro. Il prossimo 6 aprile la presentazione delle iniziative

Silvana Scocozza

3 Aprile 2023

Rocco Scotellaro

La città di Eboli celebra Rocco Scotellaro, in occasione del centenario della nascita. La manifestazione “In cammino verso Tricarico”, apre proprio ad Eboli il progetto, cui il Comune ha inteso aderire, del Comitato Nazionale per celebrare questa ricorrenza e istituito con Decreto (n.53 del 7.02.2023) del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Già il 9 marzo, presso il Comune di Battipaglia, si è tenuta una riunione preliminare del gruppo di lavoro a cui ha preso parte anche Eboli con la presenza del Prof. Antonio Gasparro, presidente della Deltatletica Valle del Sele e dell’avvocato Enrico Tortolani, presidente della Pro Loco Eboli.

Questa mattina invece a Potenza, è stato presentato ufficialmente il Comitato Nazionale, presieduto dal prof. Antonio Lerra, alla presenza del Ministro Sangiuliano.

Una delegazione del Comune di Eboli, con il Sindaco Mario Conte e i referenti delle associazioni coinvolte nelle celebrazioni, hanno preso parte all’evento potentino.

La presentazione del progetto

I dettagli del progetto e delle iniziative culturali saranno resi noti giovedì 6 aprile, nel corso di una conferenza stampa cui prenderanno parte Antonio Gasparro presidente ASD Delta Atletica ebolitana, Luigi Nobile presidente associazione Rocco Scotellaro “Ribellarsi si può”, Rosaria Gaeta, presidente della Fondazione Luigi Gaeta, Valentina Iodice, staff dell’associazione Rocco Scotellaro, Marco Botta Direttore Moa, Giacomo Rosa Presidente Svimar, Enrico Tortolani Pro Loco Eboli e la Presidente della Commissione Cultura Lucilla Polito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Torna alla home