Attualità

Il Comune di Agropoli celebra la cultura con “Il maggio dei libri”

Il Comune di Agropoli si unisce alla rassegna nazionale “Il maggio dei libri”, appuntamento il 29 aprile alle 18:30

Luisa Monaco

28 Aprile 2023

Municipio di Agropoli

Il Comune di Agropoli si unisce alla rassegna nazionale “Il maggio dei libri”, dimostrando ancora una volta il suo impegno nella promozione della cultura.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

L’evento di apertura si terrà sabato 29 Aprile 2023, alle ore 18.30, presso l’Aula Consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli.

Presentazione della pubblicazione “La Corte Rinascimentale dei Sanseverino Principi di Salerno”. Durante la serata, avrà luogo la presentazione della pubblicazione “La Corte Rinascimentale dei Sanseverino Principi di Salerno”, curata da Maria Antonietta Del Grosso.

Il primo cittadino di Agropoli, Roberto Mutalipassi, e il consigliere delegato alla cultura, Francesco Crispino, daranno il benvenuto a tutti i presenti.

Gli interventi

Tra i relatori presenti ci saranno Luciana Capo, saggista della Scuola Medica Salernitana, Emilio Sarli della Società Salernitana di Storia di Patria e Ernesto del Mercato della Fondazione E.A. Del Mercato. Inoltre, non mancherà la presenza dell’autrice, Maria Antonietta Del Grosso.

Ad accompagnare la presentazione della pubblicazione ci sarà Antonio Capano, rappresentante dell’Istituto Italiano Castelli sezione Campania.

Agropoli, epicentro culturale del Cilento

L’evento rappresenta l’apertura alla rassegna nazionale “Il maggio dei libri”, a cui il Comune di Agropoli ha aderito con grande entusiasmo.

Questo dimostra ancora una volta come Agropoli sia l’epicentro della cultura nel Cilento, dopo il grande successo del “Settembre culturale”, che ha portato a una diversificazione del turismo nella zona.

La cultura come elemento fondamentale per il territorio

La cultura è sempre più un elemento fondamentale per il territorio, e il Comune di Agropoli si impegna a promuoverla e a renderla accessibile a tutti.

Grazie alla collaborazione di esperti del settore e alla partecipazione del pubblico, eventi come questo possono contribuire a far crescere la consapevolezza e l’interesse per il patrimonio culturale della regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home