Alburni

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19 Luglio 2025

Sagre e manifestazioni

Il Cilento si conferma, durante i mesi estivi, una delle destinazioni più ricercate. La sua attrattiva non risiede unicamente nelle coste incontaminate e nelle spiagge cristalline, ma anche in un ricco calendario di sagre e feste che celebrano l’eccellenza gastronomica locale. Questi eventi, attesi tanto dai turisti quanto dai residenti, fungono da importanti momenti di aggregazione e riscoperta delle radici culturali, animando i centri storici e i borghi in vivaci luoghi d’incontro.

Un patrimonio di tradizioni enogastronomiche

La cultura locale trova nella gastronomia una delle sue massime espressioni. Ai visitatori viene offerta l’opportunità di degustare autentiche prelibatezze, strettamente legate alla storia e al territorio del Cilento.

Le sagre cilentane, distribuite lungo l’intero arco dei mesi estivi in diverse località, si configurano come appuntamenti imperdibili per chi desidera esplorare i sapori e le tradizioni locali.

Ogni sagra nel Cilento possiede una propria identità distintiva e un fascino peculiare.

Ecco l’elenco di appuntamenti gastronomici e sagre nel Cilento

XII edizione Scazzatiello castellese dal 17 al 21 luglio Castel San Lorenzo

Strettule dal 18 al 20 luglio centro storico di Postiglione

Sagra della Pasta Artigianale dal 18 al 20 luglio Omignano Scalo

Festa della Trebbiatura dal 18 al 20 luglio, dall’1 al 3 agosto Agropoli

Festa della Montagna 19 e 20 luglio Tamburo di Sicignano degli Alburni

Festa della cipolla 19-20 luglio/ 2- 3 – 9 -10 -23 agosto Vatolla

Sagra dei Sapori Tradizionali del Cilento dal 23 al 25 luglio Poderia

Ritorno al Borgo dal 24 al 26 luglio Borgo di Castelnuovo Cilento

Sagra dei Cavatelli il 25 e il 26 luglio Roccagloriosa

Sagra nostalgia del Carnevale Orriese dal 29 luglio al 2 agosto Borgo antico di Orria

Miezzo a chiazza e indo ai purtuni 30-31 luglio e 1 agosto Sessa Cilento

Sagra del Cavatiello maglianese dal 31 luglio al 6 agosto Magliano Nuovo

Notte di Mezza Estate 1 e 2 agosto Castel San Lorenzo

Festa alla riscoperta di un Borgo Antico dall’1 al 3 agosto Eremiti di Futani

Festa della Melanzana e degli Antichi Sapori dall’1 al 3 agosto Abatemarco

Radici, Arte e Sapori dall’1 al 3 agosto Aquara

Festa dei sapori cilentani dall’1 al 4 agosto Cicerale

Sagra della Brasciola e strangolaprievati dal 4 al 6 agosto Santa Lucia di Sessa Cilento;

Festa dell’antica pizza cilentana dal 6 all’11 agosto Giungano;

Festa nel bosco dal 6 al 13 agosto Perito

Viandando dall’8 al 10 agosto nel centro storico di Centola

Sagra del Fiore di Zucca dall’8 al 10 agosto San Rufo

Festival dell’Aspide dall’8 al 10 agosto Roccadaspide

Zomba ra ca’ e ra’ la dall’8 al 10 agosto Acquavella

2^ Sagra dei Casalini in Valle dall’8 al 10 agosto Sala Consilina

I nuotti r’u pagliaro dall’8 all’11 agosto Pagliarole di Omignano;

Festa della Carne alla Brace dall’8 al 12 agosto Campora;

25esima festa Bontà di Bufala dall’8 al 14 agosto Matinella di Albanella;

Mojoca Festival degli artisti di strada dal 9 al 12 agosto Moio della Civitella;

Festa dei Sapori dal 10 al 14 agosto Rutino;

Cammenanne Spuzzulianne 11-12 agosto centro storico di Sicignano degli Alburni

Palio del Ciuccio dall’11 al 13 agosto Cuccaro Vetere;

Festa dei Ceci a Cicerale dall’11 al 14 Agosto;

U’ Sfriuonzolo sotto l’arco dal 12 al 14 agosto San Mango Cilento;

Sagra del Fusillo dal 13 al 23 agosto Felitto;

Sagra Montestella dal 15 al 17 agosto Omignano paese;

Festival del Vino dal 15 al 17 agosto Pellare

23^ Festa della Collina dal 16 al 19 agosto Arenabianca di Montesano sulla Marcellana;

Ciccimmaritati dal 17 al 23 agosto Stio;

Festa degli Antichi Sapori dal 18 al 20 agosto Mandia di Ascea;

Cuntaria dal 19 al 24 agosto Stella Cilento;

Festa del fico bianco del Cilento dal 20 al 24 agosto Giungano;

Ficoscia dal 21 al 24 agosto Orria;

La Rocca delle Arti dal 21 al 23 agosto Roccagloriosa;

Festival degli antichi suoni dal 29 al 31 agosto e l’1 settembre Novi Velia;

Sagra del fungo porcino dal 27 al 29 settembre Castelcivita;

Articolo in aggiornamento.

Segnalaci gli eventi al numero: 3272295001

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Torna alla home