• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento non vive solo di turismo: strade e trasporti al palo per i residenti, treni più numerosi solo la domenica

Il Cilento non vive solo di turismo: strade e trasporti al palo per i residenti, treni più numerosi solo la domenica

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 15 Giugno 2023
Condividi

Strade, treni e trasporti su gomma. E’ tutto da definire, ma la stagione estiva è già iniziata. Il Cilento si presenta con una veste lacera, con strade rappezzate, zeppe di voragini al centro della carreggiata. Non esiste un asse viario principale che non presenti evidenti criticità.

Confersercenti critica

Quel che denunciava il presidente di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, riguardo ad un cantiere Anas nei pressi di Agropoli, sembra essere anche riduttivo rispetto alla situazione reale: “Tra Agropoli Nord ad Agropoli Sud sono mesi che insistono cantieri #Anas?! che scoraggerebbero anche i più temerari nel raggiungere le mete turistiche più a sud del Cilento! Decine e decine di minuti di attesa per cantieri di poco più di 10 metri lineari che andranno avanti fino a metà luglio”.

Di contro, il presidente Esposito, si rincuorava per l’annuncio dell’incremento dei treni. Cosa buona per favorire il turismo, ma un occhio attento si rende conto che l’abbondanza dei collegamenti ferroviari sulla fascia costiera nasce e muore di domenica.

Più treni ma solo la domenica

Per chi volesse spostarsi sulla costa durante la settimana o per i chi usa il treno per lavoro, dal lunedì al sabato orari e treni sono praticamente gli stessi. Giusto un esempio: da Ascea a Pisciotta- Palinuro dalle 10,34 del mattino fino alle 14,34 del pomeriggio non esiste un solo treno che copra questo vuoto. Nelle successive ore, invece, se ne assicura almeno uno ad ora. Da Pisciotta verso Nord, l’ultimo treno regionale è alle 21,04, chi perde questo, è destinato a rimanere lì dov’è.

Non solo turismo

Il Cilento non è solo una terra a vocazione turistica, è pur sempre un’area vastissima fatta di decine di comuni già isolati a livello stradale, mal collegati con le stazioni, ma è soprattutto una terra abitata da centinaia di migliaia di persone che hanno necessità ed urgenze tutto l’anno.

Permane chiusa ed abbandonata la Pisciottana, nessun intervento infrastrutturale ha reso fruibile l’unica via di collegamento costiero da Ascea a Palinuro, impercorribile anche per i mezzi di soccorso, mentre la Via del Mare, nel tratto Pioppi- Casal Velino, interessata , nelle settimane scorse, dalla Provincia per un’opera di discutibile restyling, si presenta sempre tappezzata a tratti, con evidenti dossi e smottamenti di carreggiata. Le strade dell’interno merito un discorso a parte.

s
TAG:Cilentotreni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.