• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il “cilentano” Gigi D’Agostino superospite di Sanremo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Gennaio 2024
Condividi
Gigi D'Agostino

Una sorpresa dopo una lunga assenza forzata, causata da una malattia che aveva costretto Gigi d’Agostino ad alontanarsi dalla sua amata consolle. Il rinomato dj torinese, ma originario del Cilento, è stato annunciato oggi, martedì 2 gennaio, da Amadeus durante il TG1 delle 13.30 come uno dei superospiti del Festival di Sanremo 2024. L’evento si svolgerà dal 6 al 10 febbraio presso il Teatro Ariston di Sanremo.

Un importante ritorno

“Nei miei festival ci sono tre palchi, tutti importanti: l’Ariston dove si svolge la gara e due esterni per coinvolgere tutta la città”, ha detto Amadeus, svelando che Gigi d’Ag si esibirà durante la quarta serata, venerdì 9 febbraio, sul palco galleggiante della kermesse canora, la nave da Crociera Costa Smeralda.

Il ritorno di Gigi D’Agostino è avvenuto recentemente, l’8 dicembre, quando il celebre dj è riapparso sui social per rassicurare i suoi numerosi fan riguardo alle sue condizioni di salute. Rispondendo a commenti preoccupati, ha scritto a Dj Ralf: “Va molto meglio, grazie”. Questa dichiarazione ha portato sollievo a coloro che avevano seguito con preoccupazione il drammatico post del 2021, in cui comunicava di lottare contro una grave malattia.

Gigi d’Agostino, oggetto di vari flash-mob negli ultimi anni e sempre grato per l’affetto e la vicinanza ricevuti, avrà l’opportunità di tornare a fare ciò che ama di più: suonare e far ballare. Questa volta lo farà in diretta televisiva, coinvolgendo milioni di telespettatori e dimostrando che la sua passione e la sua musica continueranno a risuonare, più forti che mai.

Il legame con il Cilento

Il capitano, al secolo Luigino Celestino D’Agostino, ha origini cilentane. Nato a Torino nel 1967, infatti, i suoi genitori sono originari di Prignano Cilento.

“Musicalmente è partito tutto da Torino… la mia personale rivoluzione sonora ha preso forma a Torino………. invece se parliamo di radici… la mia Terra è per metà Torino e per metà Prignano Cilento e Agropoli“, disse sui social qualche tempo fa rispondendo ai suoi fans.

Autore di musica dance ha riscosso gran parte del suo successo tra gli anni novanta e la prima decade degli anni 2000, ma anche negli anni recenti ha riscosso successo con le sue produzioni. Ad oggi conta ben 69 album all’attivo di cui 63 in studio e i suoi fans sperano che la sua produzione continui e soprattutto che possano tornare a vedere Gigi D’Agostino in piena forma dal vivo.

TAG:Cilentogigi d'agostinosanremo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.