Attualità

Il Cda di Consac adotta il Modello 231. Maione: «Legalità e trasparenza la nostra via maestra»

Uno strumento per dimostrare il proprio impegno nella salvaguardia degli addetti e ad evitare eventuali ripercussioni in caso di contenzioso

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2024

Gennaro Maione

“Una scelta condivisa dall’intero Consiglio d’amministrazione, che conferma come la legalità e la trasparenza siano da sempre la via maestra dell’azione di Consac”. Gennaro Maione, presidente della società che gestisce il servizio idrico integrato per 56 comuni nell’area Cilento – Vallo di Diano, annuncia la decisione di adottare il cosiddetto “Modello 231”, documento che descrive come un’impresa organizza e controlla le sue attività, soprattutto quelle più esposte al rischio di illecito.

Cosa prevede il Modello 231

Il decreto legislativo 231/2001, infatti, stabilisce che le aziende possono essere responsabili di alcuni reati – da quelli contro la Pubblica amministrazione a quelli contro l’ambiente o le persone – commessi dai propri dirigenti o dipendenti, a meno che, appunto, non abbiano adottato un modello organizzativo e di gestione adeguato. 

Il Modello 231 rappresenta quindi uno strumento di tutela per l’impresa, che serve anche e soprattutto a dimostrare il proprio impegno nella salvaguardia degli addetti e ad evitare eventuali ripercussioni in caso di contenzioso.

L’adozione di questa procedura prevede inoltre, sempre da parte della società, la nomina di un Organismo di vigilanza con il compito di verificare l’effettiva applicazione dello strumento. Modello alla cui attivazione sono collegate ovviamente specifiche disposizioni organizzative e dettagliati codici comportamentali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home