Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cavaliere Domenico De Rosa (SMET) al Young Innovators Business Forum: “dobbiamo essere degni della nostra storia”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Giugno 2024
Condividi
Smet

Martedì 4 giugno 2024, all’Auditorium Testori di Milano, si è celebrata la terza edizione del Young Innovators Business Forum, organizzata dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI). Nonostante la giovane età dell’evento, il Forum è diventato già punto di riferimento per quanto riguarda l’innovazione digitale e lo sviluppo tecnologico in Italia. Un evento con sponsor istituzionali d’eccezione (Commissione Europea, Regione Lombardia, l’AGID, l’ENEA e il CNR). associazioni di settori (tra queste, Anitec-Assinform e Confimprese) e grandi imprese (il colosso farmaceutico Bayer e una delle big five del settore tecnologico: Meta).

Tra gli speaker d’eccezione c’era anche il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO di SMET, che ha portato la sua visione personale sul presente e sul futuro del Paese.

Il Cav. De Rosa è stato protagonista al panel “Strategie economiche, sicurezza e sostenibilità a favore di virtuosi modelli d’impresa” in virtù del ruolo leader di SMET nello sviluppo del trasporto intermodale e della ricerca di una logistica sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale.

Il Cav. De Rosa ha offerto un’ampia panoramica sulla situazione economica del Paese, chiudendo con delle riflessioni rivolte propriamente ai giovani. In primis, ha voluto riaffermare l’importanza di riconoscere e rispettare le proprie radici. “Abbiamo la responsabilità di essere degni di coloro i quali ci hanno preceduto – afferma De Rosa -. L’Italia è il Paese più bello al mondo ma troppo spesso ce ne dimentichiamo. Dobbiamo avere cura di quello che noi italiani facciamo, sia nel nostro Paese che all’estero”.

Continuando nella sua analisi, il Cav. De Rosa ritrova, tra le cause principali dell’affanno produttivo economico in cui versa l’Italia, la componente demografica. Una questione che attanaglia, tra l’altro, buona parte del continente europeo. “Dobbiamo dare indicazioni alla politica – sottolinea il Cav. De Rosa – e dobbiamo porre sul discorso demografico un’attenzione straordinaria, soprattutto nei termini del fenomeno migratorio. Sappiamo che generalmente se ne parla in termini negativi, come fosse un handicap, ma la realtà dei fatti ci dimostra che possono esserci dei valori importanti, positivi”. Allargando la vista dalla dimensione nazionale a quella sovranazionale, il CEO di SMET è convinto che, considerata la traiettoria demografica ed economica, “l’Italia e l’Europa sono assolutamente fuori da qualunque traiettoria di futuro rispetto alla crescita impressionante che ha il continente africano”. Il monito del Cav. De Rosa è che “senza la popolazione, gli Stati sono destinati a fallire”.

Oltre a porre l’accento su elementi macroeconomici, il Cav. De Rosa ha chiuso il suo intervento al panel facendo un invito ai giovani. “Mi auguro che le persone inizino a conoscere se stesse e avere la percezione del loro valore intrinseco, di quello che loro sono e di quello che vogliono essere. La prima cosa che si è perduta oggi è la ricerca della propria individualità, del proprio umanesimo e della propria felicità personale” ha concluso il Cav. De Rosa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.