Attualità

Il cambio dall’ora solare a quella legale: come prepararsi e gestirlo al meglio

Il cambio dall'ora solare a quella legale si avvicina! Ecco alcuni consigli utili per gestire al meglio questo cambiamento di orario

Fiorenza Di Palma

26 Marzo 2024

Ora legale

Il passaggio dall’ora solare a quella legale è un momento importante che richiede una piccola modifica nel nostro orario. Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo, dovremo spostare le lancette in avanti di un’ora, passando dalle 2 alle 3 del mattino.

InfoCilento - Canale 79

Come funziona il cambio d’orario

Il passaggio dall’ora solare a quella legale è un processo abbastanza semplice. Alla mezzanotte tra sabato 30 marzo e domenica, l’orologio deve essere spostato indietro di un’ora. Ciò significa che, alle 2:00 del mattino, l’ora tornerà “un’ora indietro”, ovvero 3:00.

Per garantire un riposo adeguato durante il cambio di ora, è consigliabile anticipare l’andare a letto rispetto al solito. In questo modo, il corpo avrà il tempo di adattarsi al nuovo orario senza stress e stanchezza eccessivi.

Consigli su come affrontare al meglio il cambio di ora

Prepararsi al cambio di ora significa anche adottare alcune buone abitudini. Ridurre il consumo di caffeina e alcol nelle ore precedenti al riposo è fondamentale per favorire un sonno di qualità. Inoltre, praticare un po’ di esercizio fisico durante la giornata può aiutare a rilassarsi e prepararsi per la notte.

I benefici dell’ora legale

Nonostante le piccole difficoltà del cambio di ora, l’ora legale porta con sé diversi vantaggi. Le giornate più lunghe offrono più tempo per svolgere attività piacevoli e rilassarsi all’aria aperta. Approfitta di questa opportunità per goderti il tempo in più a disposizione per te stesso!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home