• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il borgo di Tortorella si prepara ad affrontare una nuova sfida, grazie al Bando Borghi del PNRR

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 dell’8 giugno 2023, fino alle ore 18 dell’11 settembre 2023

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 7 Giugno 2023
Condividi
Tortorella Panorama

Il Comune di Tortorella si sta preparando ad affrontare una nuova sfida grazie al Bando Borghi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Recentemente, il Comune è stato selezionato come beneficiario delle risorse della linea B del Bando Borghi del PNRR, vincendo l’avviso pubblico intitolato “Progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici PNRR m1c3 – investimento 2.1 – attrattività dei borghi”. Questa è la seconda vittoria per il Comune, che aveva già vinto il precedente bando (“Bando Borghi Linea B”) per la presentazione di progetti di rigenerazione culturale e sociale.

Investimenti per il recupero del tessuto economico produttivo

Grazie a questi bandi, verranno assegnati complessivamente circa 200 milioni di euro dei fondi previsti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT), al fine di sostenere micro, piccole e medie imprese interessate a promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei piccoli Comuni.

L’obiettivo delle iniziative imprenditoriali, in sinergia con i progetti locali di rigenerazione culturale e sociale, è quello di rilanciare l’economia e l’occupazione nel borgo di Tortorella, contrastando lo spopolamento attraverso interventi volti a promuovere nuova residenzialità e incentivare la creazione di servizi diversificati per la popolazione.

Presentazione delle domande di finanziamento

Le domande di finanziamento potranno essere presentate a partire dalle ore 12 dell’8 giugno 2023 fino alle ore 18 dell’11 settembre 2023 sulla piattaforma messa a disposizione da Invitalia. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola Tancredi, si è espressa con soddisfazione riguardo a questa nuova opportunità, che completa il lavoro svolto per il recupero del borgo. L’amministrazione comunale si mette a disposizione di chiunque sia interessato e abbia bisogno di informazioni e chiarimenti, offrendo supporto nella presentazione delle domande.

Incontri pubblici e informazioni sui canali social

Per le prossime settimane è previsto un incontro pubblico sul bando e sulle diverse opportunità offerte. Questo evento sarà pubblicizzato attraverso i canali social del Comune, come la pagina Facebook del borgo di Tortorella (https://www.facebook.com/borgoditortorella) e il profilo personale del sindaco (https://www.facebook.com/profile.php?id=100069361742992). Questo permetterà a tutti i potenziali interessati di partecipare all’incontro e ottenere informazioni dettagliate sulle modalità di accesso al finanziamento.

Requisiti e settori ammissibili per la presentazione delle domande

Possono presentare domanda di finanziamento le micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone. Sono ammissibili anche le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di personalità giuridica non profit, gli Enti del Terzo settore e le persone fisiche che intendono realizzare un’attività da localizzare nei comuni/borghi storici assegnatari di risorse per i progetti locali di rigenerazione culturale e sociale. Anche le imprese agricole possono presentare domanda per iniziative non riconducibili ai settori della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Coerenza con i progetti locali di rigenerazione culturale e sociale

I progetti imprenditoriali presentati dovranno essere coerenti e in sinergia con la progettazione presentata dal Comune che riceve il finanziamento per il progetto locale di rigenerazione culturale e sociale.

Questi progetti dovranno rispondere ai bisogni effettivi dei residenti e avere come obiettivo la costruzione di imprese che rafforzino la strategia rigenerativa scelta dal Comune. Il sostegno finanziario è destinato a progetti imprenditoriali volti a rilanciare le economie locali nei settori delle attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali, valorizzando i prodotti, i saperi e le tecniche del territorio.

Contributi a fondo perduto e limiti di finanziamento

Le agevolazioni previste sono concesse esclusivamente sotto forma di contributo a fondo perduto e nella misura massima del 90% dell’iniziativa imprenditoriale ammissibile. Tuttavia, l’importo massimo del contributo non potrà superare i 75.000 euro. Tale percentuale può essere elevata al 100% nel caso, ad esempio, di nuove imprese costituite entro 60 giorni dalla concessione del contributo, nonché per imprese già costituite con prevalente titolarità giovanile e/o femminile.

Per ulteriori informazioni sul bando, è possibile cliccare qui.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentotortorella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.