Attualità

I “nonni civici” ritornano utili per il comune di Castellabate

Un'iniziativa che nel tempo ha portato i suoi frutti in termini di utilità sociale. Il comune di Castellabate pubblica il bando per partecipare

Serena Vitolo

9 Settembre 2023

Gli anziani residenti nel Comune di Castellabate d’età compresa tra i 65 e gli 80 anni compiuti,  possono chiedere  di svolgere  sorveglianza presso le scuole  o vigilanza presso musei, parco di Villa Matarazzo ed edifici di interesse storico – artistico  dal 1° ottobre 2023 al 31 maggio 2024

I nonni civici a Castellabate sono ormai una figura consolidata. Già da alcuni anni gli anziani vengono impiegati in servizi sul territorio nel periodo di apertura delle scuole.

Una funzione ancora attiva all’interno della società

In generale, Il nome di nonni civici si riferisce a un’iniziativa sociale che, sviluppata in molteplici comuni del territorio italiano, prevede generalmente l’affidamento di servizi di volontariato urbano a persone anziane, per consentire loro di dedicare parte del proprio tempo libero allo svolgimento di compiti di utilità civica, in collaborazione con le forze dell’ordine, ricoprendo una funzione ancora attiva all’interno della società ed esprimendo le proprie potenzialità individuali.

Tali iniziative si iscrivono in un più ampio quadro di promozione dell’integrazione sociale, il cui riferimento normativo è offerto dalla legge 8 novembre 2000, n. 328, recante il titolo “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, e dalle leggi regionali.

Modalità di partecipazione

Gli interessati sono invitati a compilare il modello di domanda ( in distribuzione presso l’Ufficio Politiche Sociali e/o scaricabile dal sito del comune) e di presentarlo all’Ufficio Politiche Sociali in via Roma a Santa Maria di Castellabate ENTRO E NON OLTRE  il 15 settembre  allegando la seguente documentazione:

1.      ATTESTAZIONE ISEE IN CORSO DI VALIDITA’,

2.     DICHIARAZIONE DEL MEDICO DI FAMIGLIA ATTESTANTE L’ IDONEITA’ ALL’INCARICO (la mancata presentazione di tale certificazione  sarà motivo di esclusione),

3.     FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home