Attualità

I “nonni civici” ritornano utili per il comune di Castellabate

Un'iniziativa che nel tempo ha portato i suoi frutti in termini di utilità sociale. Il comune di Castellabate pubblica il bando per partecipare

Serena Vitolo

9 Settembre 2023

Gli anziani residenti nel Comune di Castellabate d’età compresa tra i 65 e gli 80 anni compiuti,  possono chiedere  di svolgere  sorveglianza presso le scuole  o vigilanza presso musei, parco di Villa Matarazzo ed edifici di interesse storico – artistico  dal 1° ottobre 2023 al 31 maggio 2024

I nonni civici a Castellabate sono ormai una figura consolidata. Già da alcuni anni gli anziani vengono impiegati in servizi sul territorio nel periodo di apertura delle scuole.

Una funzione ancora attiva all’interno della società

In generale, Il nome di nonni civici si riferisce a un’iniziativa sociale che, sviluppata in molteplici comuni del territorio italiano, prevede generalmente l’affidamento di servizi di volontariato urbano a persone anziane, per consentire loro di dedicare parte del proprio tempo libero allo svolgimento di compiti di utilità civica, in collaborazione con le forze dell’ordine, ricoprendo una funzione ancora attiva all’interno della società ed esprimendo le proprie potenzialità individuali.

Tali iniziative si iscrivono in un più ampio quadro di promozione dell’integrazione sociale, il cui riferimento normativo è offerto dalla legge 8 novembre 2000, n. 328, recante il titolo “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, e dalle leggi regionali.

Modalità di partecipazione

Gli interessati sono invitati a compilare il modello di domanda ( in distribuzione presso l’Ufficio Politiche Sociali e/o scaricabile dal sito del comune) e di presentarlo all’Ufficio Politiche Sociali in via Roma a Santa Maria di Castellabate ENTRO E NON OLTRE  il 15 settembre  allegando la seguente documentazione:

1.      ATTESTAZIONE ISEE IN CORSO DI VALIDITA’,

2.     DICHIARAZIONE DEL MEDICO DI FAMIGLIA ATTESTANTE L’ IDONEITA’ ALL’INCARICO (la mancata presentazione di tale certificazione  sarà motivo di esclusione),

3.     FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home