• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I cavalli Persano, un pezzo di storia che torna a casa

Dopo mezzo secolo, i cavalli di Persano tornano nella località da cui hanno preso il nome grazie ad un lavoro di squadra

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 9 Ottobre 2023
Condividi
Cavalli di Persano

Si è tenuta ieri, presso il Comprensorio Militare di Persano, la cerimonia organizzata per celebrare il ritorno dei cavalli di Razza Governativa Persano, nella frazione del comune di Serre da cui hanno preso il nome e in cui affondano le loro origini.

Il ritorno dei cavalli di Persano

Un ritorno tanto atteso, basti pensare, infatti, che la presenza dei maestosi cavalli presso il luogo, risale a mezzo secolo fa.

Dietro a tale risultato c’è stato un duro e lungo lavoro da parte dell’associazione “Persano nel cuore” e del Principe, Alduino Ventimiglia di Monteforte che, trent’anni fa, ha salvato i cavalli di razza “Persano” dalla loro estinzione.

“Rivedere i cavalli pascolare nell’antica tenuta di Persano è il felice risveglio di un sogno, il raggiungimento di uno degli scopi, forse il più ambizioso, per il quale è nata la nostra associazione e che ci fa essere pienamente soddisfatti del percorso compiuto. Senza Alduino Ventimiglia, non avremmo mai visto questo momento. Noi dell’associazione lo abbiamo sostenuto e abbiamo realizzato la staccionata che delimita l’area destinata ai cavalli” hanno fatto sapere dall’associazione sottolineando che si è trattato di un evento di grande importanza dal punto di vista storico, ma anche dal punto di vista della tutela della biodiversità e della custodia delle tradizioni.

Le scuderie dei Borbone

“Le scuderie dei Borbone, presenti nel Comprensorio Militare di Persano fino a qualche decennio fa, erano conosciute e rinomate in quanto il Re Carlo III di Borbone amava andare a caccia con i suoi cavalli. Abbiamo celebrato un momento, dunque, che ci permette anche di ricostruire una parte della storia di Persano, una storia nota ovunque e diffusasi anche grazie a questi maestosi animali, basti pensare che Napoleone e Gioacchino Murat montavano cavali di razza Persano” ha commentato il sindaco di Serre, Antonio Opramolla.

A partecipare alla cerimonia sono state le autorità militari e i componenti dell’amministrazione comunale di Serre.

TAG:cavallipersanoSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.