• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Halloween sicuro: scattano i sequestri dei Nas nel salernitano

Sanzioni amministrative pari a circa 6.000, denunce per i proprietari

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Ottobre 2025
Condividi
Nas Halloween

In occasione della ricorrenza di “Halloween”, il Nas Carabinieri di Salerno ha intensificato i controlli finalizzati al contrasto del commercio di prodotti a tema non conformi alla normativa vigente, tra cui maschere, costumi, lanterne, decorazioni, giocattoli, etc., potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

I controlli

In particolare, in tre negozi ubicati tra Salerno e la Valle dell’Irno, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo oltre mille articoli, esposti per la vendita e risultati privi dei requisiti previsti dalla normativa nazionale ed europea, con particolare riferimento alla carenza di informazioni minime previste a garanzia degli acquirenti.

Leggi anche:

Halloween: origini, tradizioni e come festeggiarlo

Le contestazioni e le sanzioni

L’assenza di etichette e certificazioni viola il Codice del Consumo (un quadro normativo a tutela dei consumatori), espone a seri rischi per la salute, in particolare per i bambini, e crea concorrenza sleale a scapito delle aziende oneste.

Per le violazioni rilevate, sono state contestate sanzioni amministrative pari a circa 6.000 euro ed i titolari delle aziende sono stati segnalati alle competenti autorità amministrative.

Oltre a costituire un pericolo per la salute pubblica, se immessa sul mercato, la merce avrebbe fruttato circa 3.000 euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:halloweenSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.