Curiosità

Halloween: origini, tradizioni e come festeggiarlo

Scopriamo le origini di Halloween, le sue tradizioni e come festeggiare questa festa dalle origini celtiche.

Luisa Monaco

28 Settembre 2023

Zucche Halloween


Halloween, o All Hallows’ Eve, è una festività celtica che si celebra il 31 ottobre. È una festa di origine pagana che segna l’inizio del periodo di Samhain, il capodanno celtico.

Origini di Halloween

Halloween è una festa di origine pagana che si celebrava in Irlanda e in Scozia già nel VII secolo. In origine, era una festa per celebrare la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. I Celti credevano che in questo periodo dell’anno, i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliassero, permettendo agli spiriti dei morti di tornare sulla Terra.

Tradizioni di Halloween

Halloween è una festa ricca di tradizioni e superstizioni. Tra le più comuni, ci sono:

  • La zucca intagliata: è la tradizione più famosa di Halloween. Le zucche vengono intagliate per creare delle lanterne, chiamate jack-o’-lantern, che sono usate per spaventare gli spiriti maligni.
  • Il dolcetto o scherzetto: è un gioco che si svolge tra i bambini. I bambini vanno di casa in casa chiedendo dolci, minacciando di fare uno scherzo se non ne ricevono.
  • I costumi di Halloween: i costumi di Halloween sono un modo per festeggiare la festa e per divertirsi. I costumi possono essere di qualsiasi tipo, ma i più popolari sono quelli di streghe, fantasmi, zombie e mostri.

Come festeggiare Halloween

Halloween è una festa che si può festeggiare in molti modi diversi. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Organizza una festa di Halloween: se hai degli amici, puoi organizzare una festa di Halloween. Puoi decorare la casa con zucche intagliate, ragnatele e pipistrelli. Puoi anche organizzare giochi e attività legate alla festa.
  • Vai a una festa di Halloween: se non hai voglia di organizzare una festa, puoi andare a una festa organizzata da qualcun altro. In molte città, vengono organizzate feste di Halloween in locali pubblici, come bar e discoteche.
  • Vedi un film di Halloween: Halloween è anche un’occasione per vedere un film di Halloween. Ci sono molti film di Halloween classici, come “Halloween”, “Nightmare on Elm Street” e “Friday the 13th”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Torna alla home