Attualità

Hall fame del calcio italiano, Luca Di Bartolomei a Shevchenko: ti aspettiamo ad Agropoli

Durante la cerimonia di premiazione delle stelle del calcio italiano momento di Amarcord per Andrey Shevchenko e Luca Di Bartolomei

Redazione Infocilento

11 Novembre 2024

Si è tenuta a Coverciano, presso il quartier generale della nazionale italiana, la cerimonia di premiazione della Hall fame del calcio italiano. Una iniziativa giunta alla sua dodicesima edizione e volta a premiare e ringraziare i personaggi che hanno dato un significativo contributo alla diffusione della storia, del patrimonio e dei valori del calcio italiano.

I riconoscimenti

Alla presenza delle massime autorità del calcio italiano sono stati consegnati riconoscimenti ad allenatori ed ex calciatori che hanno militato nel Belpaese.

Tra i premiati anche l’ex calciatore del Milan Andrey Shevchenko indicato come miglior calciatore straniero. Nel suo intervento il presidente della Federcalcio ucraina ha sottolineato il legame tra il suo popolo e l’Italia e ricordato Agropoli, dove da giovanissimo approdò con la Dinamo Kiev per partecipare al Torneo Internazionale di calcio giovanile.

Momento di amarcord quando sul palco è salito Luca Di Bartolomeo, figlio di Agostino, per ritirare il premio alla memoria destinato a suo padre.

Di Bartolomei, originario di San Marco di Castellabate, ha ricordato di aver giocato contro Shevchenko proprio al torneo di Agropoli, cogliendo l’occasione per invitarlo nuovamente in città. 

Sarà un onore averti di nuovo ad Agropoli – ha detto Di Bartolomei – Quella volta in cui venisti c’erano tanti ragazzi ucraini accolti dalle famiglie del posto”. Poi l’invito: “Agropoli ti aspetta”. 

Già negli anni scorsi, Agropoli provò a mettersi in contatto con la stella ucraina per assegnargli la cittadinanza onoraria. Un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco Adamo Coppola. Purtroppo lo scoppio della guerra non ha permesso di dare seguito all’iniziativa.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home