• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 19 Maggio 2025
Condividi
Medico

Anche per l’estate 2025, i numerosi turisti che sceglieranno il Cilento e la Costiera Amalfitana per le loro vacanze potranno contare sulla Guardia medica turistica. L’Asl Salerno ha infatti predisposto un avviso pubblico per il reclutamento di medici disponibili a ricoprire incarichi a tempo determinato. L’obiettivo è potenziare il servizio sanitario nei centri che registrano un significativo aumento di presenze turistiche nei mesi di luglio, agosto e, in alcuni casi, settembre, assicurando così una copertura medica continua nei punti strategici del territorio.

Presidi sanitari attivi nei principali centri turistici con orari prolungati

La decisione dell’Asl Salerno risponde alla concreta necessità di offrire un’assistenza sanitaria tempestiva ed efficace nelle località che, durante la stagione estiva, vedono moltiplicarsi i visitatori. Tra queste figurano Scario, Palinuro, Camerota, Pisciotta, Ascea Marina, Montecorice, Santa Maria di Castellabate, Pollica/Acciaroli e Capaccio Paestum. Le sedi operative della Guardia medica turistica saranno attive con orario prolungato, generalmente dalle 8:00 alle 20:00. Tuttavia, in alcune località, il servizio osserverà una fascia oraria differente, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, garantendo comunque un’adeguata copertura sanitaria durante l’intero arco della giornata.

Servizio esteso al Santuario del Monte Gelbison e alla Costiera Amalfitana

Il potenziamento del servizio sanitario turistico non si limita al solo Cilento. L’iniziativa dell’Asl Salerno prevede anche la presenza della Guardia medica turistica presso il Santuario del Monte Gelbison nei mesi di agosto e settembre, con orario continuato dalle 8:00 alle 20:00. Anche la Costiera Amalfitana sarà interessata dal servizio, con presidi attivi nei giorni feriali a Cetara, Positano e Tramonti. Per i fine settimana e i giorni festivi, è prevista un’ulteriore presenza di personale medico anche presso il Santuario del Monte Gelbison, importante meta di pellegrinaggio durante i mesi estivi.

Modalità di presentazione delle domande per i medici interessati

L’Asl Salerno ha invitato i medici interessati a presentare la propria disponibilità entro 10 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, avvenuta il 16 maggio 2025. Le informazioni dettagliate relative alle modalità di presentazione delle domande sono reperibili tramite i canali ufficiali dell’Azienda Sanitaria Locale. L’assegnazione degli incarichi avverrà attraverso la formazione di una graduatoria, che terrà conto di criteri specifici definiti dall’Accordo Collettivo Nazionale dei Medici di Medicina Generale, quali la minore età alla laurea, il voto di laurea e l’anzianità di conseguimento del titolo.

s
TAG:asl salernoCilentoguardia medica turistica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.