Attualità

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19 Maggio 2025

Medico

Anche per l’estate 2025, i numerosi turisti che sceglieranno il Cilento e la Costiera Amalfitana per le loro vacanze potranno contare sulla Guardia medica turistica. L’Asl Salerno ha infatti predisposto un avviso pubblico per il reclutamento di medici disponibili a ricoprire incarichi a tempo determinato. L’obiettivo è potenziare il servizio sanitario nei centri che registrano un significativo aumento di presenze turistiche nei mesi di luglio, agosto e, in alcuni casi, settembre, assicurando così una copertura medica continua nei punti strategici del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Presidi sanitari attivi nei principali centri turistici con orari prolungati

La decisione dell’Asl Salerno risponde alla concreta necessità di offrire un’assistenza sanitaria tempestiva ed efficace nelle località che, durante la stagione estiva, vedono moltiplicarsi i visitatori. Tra queste figurano Scario, Palinuro, Camerota, Pisciotta, Ascea Marina, Montecorice, Santa Maria di Castellabate, Pollica/Acciaroli e Capaccio Paestum. Le sedi operative della Guardia medica turistica saranno attive con orario prolungato, generalmente dalle 8:00 alle 20:00. Tuttavia, in alcune località, il servizio osserverà una fascia oraria differente, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, garantendo comunque un’adeguata copertura sanitaria durante l’intero arco della giornata.

Servizio esteso al Santuario del Monte Gelbison e alla Costiera Amalfitana

Il potenziamento del servizio sanitario turistico non si limita al solo Cilento. L’iniziativa dell’Asl Salerno prevede anche la presenza della Guardia medica turistica presso il Santuario del Monte Gelbison nei mesi di agosto e settembre, con orario continuato dalle 8:00 alle 20:00. Anche la Costiera Amalfitana sarà interessata dal servizio, con presidi attivi nei giorni feriali a Cetara, Positano e Tramonti. Per i fine settimana e i giorni festivi, è prevista un’ulteriore presenza di personale medico anche presso il Santuario del Monte Gelbison, importante meta di pellegrinaggio durante i mesi estivi.

Modalità di presentazione delle domande per i medici interessati

L’Asl Salerno ha invitato i medici interessati a presentare la propria disponibilità entro 10 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, avvenuta il 16 maggio 2025. Le informazioni dettagliate relative alle modalità di presentazione delle domande sono reperibili tramite i canali ufficiali dell’Azienda Sanitaria Locale. L’assegnazione degli incarichi avverrà attraverso la formazione di una graduatoria, che terrà conto di criteri specifici definiti dall’Accordo Collettivo Nazionale dei Medici di Medicina Generale, quali la minore età alla laurea, il voto di laurea e l’anzianità di conseguimento del titolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Torna alla home