Attualità

Palinuro: dopo anni di assenza torna la Guardia Medica Turistica

La Guardia Medica Turistica di Palinuro garantirà la prima assistenza sanitaria ai cittadini non residenti

Maria Emilia Cobucci

8 Agosto 2024

Medico

Riattivato un importante servizio per la fascia costiera cilentana. Dopo anni di assenza, infatti, torna la Guardia Medica Turistica di Palinuro. Ad annunciarlo è l’amministrazione comunale di Centola. «Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie alla proficua collaborazione tra il Comune e l’ASL Salerno, che hanno lavorato congiuntamente per ripristinare un servizio essenziale per la nostra comunità e per tutti i turisti che scelgono il nostro territorio come meta di vacanza», fanno sapere da palazzo di città.

Guardia Medica Turistica a Palinuro: i servizi offerti

La Guardia Medica Turistica garantirà la prima assistenza sanitaria ai cittadini non residenti, offrendo supporto medico immediato per tutte le emergenze e necessità sanitarie di base.

Il servizio sarà operativo tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00, assicurando così una copertura continua e un punto di riferimento sicuro per chiunque ne abbia bisogno.

L’ambulatorio sarà situato presso il Distretto 71 in via Sant’Agata Nord, all’interno dello stesso stabile che ospita il servizio di emergenza 118. Una collocazione strategica che permetterà di ottimizzare le risorse e garantire un’assistenza integrata, beneficiando dell’esperienza e della professionalità degli operatori sanitari già attivi sul territorio.

«Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato e invitiamo cittadini e visitatori a usufruire con fiducia di questo importante servizio», dicono il sindaco Rosario Pirrone e l’assessore alla sanità Marta Stanziona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home