Attualità

Gravi criticità organizzative presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania: intervengono le sigle sindacali

La segreteria del Nursind Salerno, rappresentata dal segretario generale, Biagio Tomasco, e dal segretario amministrativo, Adriano Cirillo, esprime profonda preoccupazione riguardo alla grave situazione organizzativa riscontrata presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Raffaella Giaccio

9 Aprile 2024

La segreteria del Nursind Salerno, rappresentata dal segretario generale, Biagio Tomasco, e dal segretario amministrativo, Adriano Cirillo, esprime profonda preoccupazione riguardo alla grave situazione organizzativa riscontrata presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. I lavoratori dei diversi reparti dell’ospedale hanno segnalato una serie di criticità legate alle disposizioni emanate dalla direzione aziendale, le quali impongono vincoli organizzativi che, seppur legittimi e normati, rischiano di compromettere i livelli di assistenza agli utenti.

Ad intervenire su quella che è la situazione attuale in cui versa l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania è anche Roberto Ronca del sindacato FSI USAE: “E’ da  anni che lamentiamo la cattiva gestione del personale, della turnistica e di tutto quello che avviene nella gestione ordinaria dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Il direttore sanitario ha assunto una posizione dominante in cui non dialoga, non  convoca, non informa le organizzazioni sindacali, si limita ad informare solo chi dice lui. Naturalmente – sottolinea Ronca-  con la nostra sigla sindacale ha chiuso completamente i ponti in quanto più volte abbiamo contestato questa gestione del tutto inadeguata che ha portato l’ospedale vallese  ad una rappresentanza dei servizi sanitari molto dubbiosa.  Questo si ripercuote anche sulla gestione del  personale, dove l’ufficio infermieristico più volte ha dimostrato di non essere all’altezza, più volte come sigla sindacale lo abbiamo contestato, ma non si è mai presa in considerazione l’ipotesi di cambiare rotta ed ora raccogliamo i frutti.

Siamo a disposizione a riprendere le trattative e il dialogo per un discorso di confronto sereno, sperando che  la controparte sia ben disposta ad accogliere le nostre indicazioni e i  nostri suggerimenti che sono sempre volti a costruire e  non a distruggere quello che è presente nel  nostro presidio ospedaliero. Finora purtroppo abbiamo dovuto constatare una chiusura di canali, una chiusura per qualsiasi informativa, una  chiusura verso qualsiasi indicazione che poteva sicuramente essere migliorativa delle attività degli operatori, delle  prospettive sanitarie. Siamo pronti – conclude Ronca- a riprendere  in ogni momento il dialogo costruttivo  per difendere la salute e la sanità del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Frana Rizzico, D’Angiolillo (FdI): “Basta passerelle. Il PD ignora i cittadini da 40 anni»

«Apprendiamo che il presidente uscente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà presente, il prossimo 31 luglio, per una nuova cerimonia di “consegna dei lavori” alla frana di Rizzico. Un […]

Ancora un furto ad Agropoli: bersaglio un distributore automatico in località Marrota

Ennesimo furto notturno a un distributore automatico di sigarette ad Agropoli

Ernesto Rocco

30/07/2025

Installazione 5G a Capaccio Paestum: minoranza chiede chiarimenti su impatto paesaggistico

I Consiglieri di minoranza di Capaccio Paestum chiedono verifiche urgenti sull'autorizzazione di un impianto 5G in Via Cupone

Ernesto Rocco

30/07/2025

Eboli, Comunità Energetica Rinnovabile: al via l’avviso pubblico

"Gli obiettivi dell’iniziativa - spiega il sindaco, Mario Conte - ci consentiranno di ottenere maggiore sostenibilità ambientale, registrare benefici economici e sociali e favorire la partecipazione attiva della comunità"

Il Codacons scende in campo per difendere la Dieta Mediterranea e i prodotti cilentani

"Difendere i prodotti cilentani significa difendere l’identità culturale ed economica del nostro territorio. Non possiamo tollerare che l’immagine del Cilento venga usata come specchietto per vendere cibo anonimo o contraffatto”

Il TAR condanna il Comune di Rofrano: il Codacons chiede rimborsi su TARI e bollette dell’acqua

L’associazione ha chiesto ufficialmente che vengano disposte le restituzioni sulla Tari per le annualità 2023, 2024 e 2025, poiché gli aumenti delle tariffe non risultano autorizzati dall’ARERA

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Anteprima News, puntata 30 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Vincenzo Lombardi, vicepresidente Pro Loco Scario

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Salerno, più controlli nelle ore serali: intensificata la vigilanza nel centro storico e nei luoghi della movida

Il potenziamento dei servizi coinvolgerà anche la centrale piazza Sant'Agostino, uno dei luoghi di ritrovo della movida notturna

Capaccio Paestum, lite in casa finisce nel sangue: marocchino in gravissime condizioni

Ad essere coinvolti nella vicenda due uomini di origini straniere: un rumeno di 57 anni e un marocchino di 47 anni

Pisciotta: istituite aree di sosta a pagamento per il periodo estivo

L'ordinanza sindacale è in vigore da oggi 30 luglio e fino al prossimo 13 settembre.

Antonio Pagano

30/07/2025

Torna alla home