Attualità

«Grave Carenza di Personale Infermieristico presso la Pediatria del Presidio di Sapri», la denuncia della Cisl

La CISL FP SALERNO esprime attraverso una nota profonda preoccupazione per la grave carenza di personale infermieristico presso il Presidio Ospedaliero di Sapri

Angela Bonora

25 Novembre 2024

La CISL FP SALERNO esprime attraverso una nota profonda preoccupazione per la grave carenza di personale infermieristico presso il Presidio Ospedaliero di Sapri. «Questa situazione compromette seriamente la capacità di garantire livelli minimi di assistenza, proprio quando la domanda di servizi pediatrici è in crescita e risulta più vitale che mai», fanno sapere Gerardo Paradiso, delegato RSU della Cisl e Lorenzo Conte, delegato area sud.

La situazione

Attualmente, il personale infermieristico in servizio sarebbe insufficiente rispetto al fabbisogno necessario per il corretto funzionamento dell’Unità Operativa di Pediatria. Gli infermieri, infatti, non solo gestiscono le normali attività di reparto, ma si trovano a dover prestare assistenza anche in Sala Parto, al Nido e nel Pronto Soccorso Pediatrico.

«Questa molteplicità di responsabilità genera un carico di lavoro eccessivo, mettendo a rischio la qualità dell’assistenza fornita, dichiarano i sindacalisti – Inoltre, è importante sottolineare che l’ospedale di Sapri rappresenta l’unica struttura sanitaria presente nel territorio, rendendo ancora più urgente la necessità di garantire un personale adeguato per affrontare le esigenze della comunità».

«È inaccettabile continuare a operare in queste condizioni. Chiediamo con forza un intervento immediato da parte della Direzione Strategica Centrale per garantire la tutela dei diritti dei lavoratori e la salute dei pazienti, specialmente dei più vulnerabili», afferma Lorenzo Conte, Coordinatore Area centro Sud.

Gerardo Paradiso, delegato RSU, aggiunge: «La situazione attuale è insostenibile. È fondamentale investire sul personale infermieristico affinché possa svolgere il proprio lavoro in condizioni dignitose e garantire un’assistenza di qualità. Non possiamo permettere che la mancanza di risorse comprometta il benessere di un’intera comunità».

Di qui l’appello ad interventi immediati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home