Gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento si sono distinti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) di Paestum, partecipando da protagonisti presso lo stand ufficiale della Corea del Sud.
Si conferma il gemellaggio tra Cilento e Corea
Un’esperienza internazionale di grande valore che ha consolidato il gemellaggio culturale e formativo tra l’istituto cilentano e le scuole coreane, un legame costruito negli anni su scambi educativi, dialogo interculturale e valorizzazione delle rispettive tradizioni.
Durante la manifestazione, i ragazzi dell’“Ancel Keys”, accompagnati dai docenti hanno accolto visitatori e delegazioni straniere, illustrando i punti di contatto tra la dieta mediterranea, patrimonio immateriale UNESCO di cui il Cilento è culla, e la cultura alimentare coreana, anch’essa basata su equilibrio e benessere.
Leggi anche:
Il loro contributo ha suscitato grande interesse tra i partecipanti alla BMTA, confermando l’istituto come una realtà scolastica dinamica, innovativa e proiettata verso il mondo.
«Siamo orgogliosi dei nostri studenti – ha commentato la dirigente –. Hanno dimostrato che la scuola può essere un ponte tra popoli e culture, capace di unire tradizione e futuro».
Grazie a questa esperienza, l’“Ancel Keys” consolida la propria vocazione internazionale e rafforza il ruolo del Cilento come terra di incontro tra civiltà, volando, ancora una volta, in cima al mondo.
 
					 
							
 
		 
		 
		
