Attualità

Gli studenti del “Da Vinci” di Sapri alla Bit di Milano. Hanno rappresentato le Terre del Bussento

Ragazzi dell'Istituto "Leonardo Da Vinci" di Sapri rappresentano le Terre del Bussento alla BIT di Milano: un'esperienza formativa e di promozione turistica

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2024

Vincenzo De Luca Terre del Bussento

Gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e di vita unica. Dal 2 al 4 febbraio, quarantotto studenti dell’indirizzo Turistico, accompagnati da tre docenti, hanno rappresentato le Terre del Bussento presso la BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano a FieraMilanoCity.

Attività all’interno dei padiglioni fieristici

Durante la loro partecipazione alla BIT, l’Istituto ha svolto diverse attività all’interno dei padiglioni fieristici. Uno degli aspetti salienti è stata la presenza del desk fornito da Federtravel Cilento, che ha rappresentato un punto di contatto fondamentale con buyer e appassionati. Questa opportunità ha permesso agli studenti di arricchire il loro bagaglio culturale e professionale. Inoltre, gli studenti hanno distribuito il magazine prodotto dall’associazione Terre del Bussento, che racconta le bellezze del territorio e le esperienze da vivere nella regione più a sud della Campania.

Analisi del Sentiment Analysis e incontri di formazione

Un momento significativo è stato dedicato all’analisi del Sentiment Analysis verso i territori locali. Grazie a un questionario compilato dalle persone presenti nei padiglioni fieristici, è stato possibile ottenere preziose informazioni per comprendere meglio le esigenze e le aspettative nei confronti delle risorse turistiche locali.

Gli studenti hanno anche avuto la possibilità di partecipare ad incontri di formazione sul turismo. Questi incontri hanno coinvolto figure di rilievo come l’on. Alfonso Andria, il delegato provinciale al turismo Pasquale Sorrentino e la responsabile della comunicazione di Terre del Bussento, Maria Concetta Martino. Le sessioni hanno offerto spunti e approfondimenti fondamentali per una visione completa del settore turistico nazionale e internazionale.

Conferenza stampa e incontri importanti

La partecipazione alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Cilento Autentico DMO” è stata un altro momento importante per gli studenti. Durante questa conferenza, sono stati presenti imprenditori ed esperti come Marco Sansiviero e Clemente Cammarota.

La presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stata un’inattesa sorpresa per gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di intrattenersi con lui e ricevere i suoi complimenti per la particolare promozione proposta per i territori delle Terre del Bussento.

Giornata di orientamento presso l’Università IULM di Milano

Per completare il ricco programma per gli studenti di Sapri, è stata organizzata una giornata di orientamento presso l’Università IULM di Milano. Accompagnati da Maria Concetta Martino, responsabile della comunicazione di Terre del Bussento, gli studenti hanno visitato la sede dell’università e hanno avuto l’opportunità di informarsi sui corsi di laurea offerti.

L’Università IULM è un polo di eccellenza in Italia per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue e del Turismo, offrendo agli studenti ulteriori prospettive per il loro futuro scolastico e professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento: area pubblica sarà intitolata a Giuseppe Della Pepa, già amministratore locale

Ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di vicepresidente delle Comunità Montana "Alento Monte Stella"

Antonio Pagano

19/07/2025

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home