• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli studenti del “Da Vinci” di Sapri alla Bit di Milano. Hanno rappresentato le Terre del Bussento

Ragazzi dell'Istituto "Leonardo Da Vinci" di Sapri rappresentano le Terre del Bussento alla BIT di Milano: un'esperienza formativa e di promozione turistica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Febbraio 2024
Condividi
Vincenzo De Luca Terre del Bussento

Gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e di vita unica. Dal 2 al 4 febbraio, quarantotto studenti dell’indirizzo Turistico, accompagnati da tre docenti, hanno rappresentato le Terre del Bussento presso la BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano a FieraMilanoCity.

Attività all’interno dei padiglioni fieristici

Durante la loro partecipazione alla BIT, l’Istituto ha svolto diverse attività all’interno dei padiglioni fieristici. Uno degli aspetti salienti è stata la presenza del desk fornito da Federtravel Cilento, che ha rappresentato un punto di contatto fondamentale con buyer e appassionati. Questa opportunità ha permesso agli studenti di arricchire il loro bagaglio culturale e professionale. Inoltre, gli studenti hanno distribuito il magazine prodotto dall’associazione Terre del Bussento, che racconta le bellezze del territorio e le esperienze da vivere nella regione più a sud della Campania.

Analisi del Sentiment Analysis e incontri di formazione

Un momento significativo è stato dedicato all’analisi del Sentiment Analysis verso i territori locali. Grazie a un questionario compilato dalle persone presenti nei padiglioni fieristici, è stato possibile ottenere preziose informazioni per comprendere meglio le esigenze e le aspettative nei confronti delle risorse turistiche locali.

Gli studenti hanno anche avuto la possibilità di partecipare ad incontri di formazione sul turismo. Questi incontri hanno coinvolto figure di rilievo come l’on. Alfonso Andria, il delegato provinciale al turismo Pasquale Sorrentino e la responsabile della comunicazione di Terre del Bussento, Maria Concetta Martino. Le sessioni hanno offerto spunti e approfondimenti fondamentali per una visione completa del settore turistico nazionale e internazionale.

Conferenza stampa e incontri importanti

La partecipazione alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Cilento Autentico DMO” è stata un altro momento importante per gli studenti. Durante questa conferenza, sono stati presenti imprenditori ed esperti come Marco Sansiviero e Clemente Cammarota.

La presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stata un’inattesa sorpresa per gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di intrattenersi con lui e ricevere i suoi complimenti per la particolare promozione proposta per i territori delle Terre del Bussento.

Giornata di orientamento presso l’Università IULM di Milano

Per completare il ricco programma per gli studenti di Sapri, è stata organizzata una giornata di orientamento presso l’Università IULM di Milano. Accompagnati da Maria Concetta Martino, responsabile della comunicazione di Terre del Bussento, gli studenti hanno visitato la sede dell’università e hanno avuto l’opportunità di informarsi sui corsi di laurea offerti.

L’Università IULM è un polo di eccellenza in Italia per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue e del Turismo, offrendo agli studenti ulteriori prospettive per il loro futuro scolastico e professionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSapriterre del bussento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

Defibrillatore

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere…

James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.