• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giungano, firmato l’accordo preliminare di cessione volontaria di Palazzo Picilli: diventerà un polo culturale e turistico

L'amministrazione comunale avvia un progetto ambizioso per trasformare l'edificio in un vero e proprio polo culturale e turistico, con l'obiettivo di stimolare lo sviluppo economico e sociale dell'area

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 3 Ottobre 2024
Condividi
Giuseppe Orlotti

È stato firmato, ufficialmente, nella mattinata di ieri, all’interno dell’Aula Consiliare del Comune di Giungano, l’accordo preliminare di cessione volontaria di Palazzo Picilli, alla presenza del Sindaco, Giuseppe Orlotti, dell’amministrazione comunale, del responsabile dell’ufficio tecnico, l’Ingegnere Cappuccio, e dei proprietari dell’immobile, rappresentati dall’Avvocato Lembo. Palazzo Picilli, antico simbolo del patrimonio storico e culturale di Giungano, si apre ora a nuove prospettive per il futuro.

Le finalità

Grazie a questo accordo, l’amministrazione comunale avvia un progetto ambizioso per trasformare l’edificio in un vero e proprio polo culturale e turistico, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo economico e sociale dell’area. L’Amministrazione comunale, inoltre, consapevole dell’importanza di Palazzo Picilli, ha annunciato l’intenzione anche di collaborare con esperti e tecnici per individuare le migliori fonti di finanziamento con l’obiettivo principale di acquisire l’edificio e avviare un adeguato restauro al fine di riportare l’edificio agli antichi fasti.

Palazzo Picilli verso il futuro

Il progetto di recupero non è solo un’importante iniziativa di conservazione storica e culturale del borgo cilentano, ma rappresenta anche una grande opportunità per le nuove generazioni, per i giovani, quindi, che hanno intenzione di restare nel Cilento e investire nella propria terra natia. Gli spazi restaurati potranno essere utilizzati per attività culturali, artistiche e formative, creando un ambiente dinamico e innovativo, capace di contribuire alla crescita della comunità locale, viaggiando nell’ottica della promozione e della valorizzazione non solo nei mesi estivi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogiunganogiuseppe orlottipalazzo picilli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.