Attualità

Giornate Fisioterapiche Salernitane, “Neuroplasticità esercizio – mediata”: se ne parla a Vallo della Lucania

Il convegno è in programma per sabato 9 novembre dalle ore 8:00

Redazione Infocilento

6 Novembre 2024

Fisioterapista

E’ in programma per sabato 9 novembre a Vallo della Lucania, nell’Aula consiliare Palazzo della Cultura (ex Convento dei Domenicani), il convegno “La Neuroplasticità esercizio-mediata” che rientra nelle Giornate Fisioterapiche Salernitane organizzate da OFI Salerno.

Le affezioni neurologiche

L’insorgenza di affezioni neurologiche, sia acute che croniche, provoca alterazioni strutturali e funzionali a livello del sistema nervoso centrale (SNC). Queste patologie si manifestano con segni e sintomi diversi in ogni paziente, rendendo complessa e unica ogni esperienza clinica.

Dopo un evento lesivo, il SNC può avviare un processo di recupero spontaneo grazie ai meccanismi di neuroplasticità, ossia quei processi di riorganizzazione che permettono al cervello di adattarsi e vicariare le funzioni compromesse. La neuroplasticità è quindi un elemento chiave per il recupero delle funzioni neurologiche, e la fisioterapia riveste un ruolo cruciale in questo contesto. L’attività fisica mirata stimola i meccanismi di plasticità neuronale, promuovendo così il miglioramento funzionale del paziente. Ci si concentrerà nello specifico su affezioni neurologiche quali ictus e morbo di Parkinson, in virtù dell’elevata incidenza e prevalenza che caratterizza tali patologie. Si affronterà il tema della valutazione di tali pazienti per la definizione di un programma riabilitativo e le diverse fasi in cui interviene il fisioterapista.

Il programma della giornata

8:00 Registrazione partecipanti; 8:30 Saluti istituzionali, Sindaco di Vallo della Lucania dott. Antonio Sansone
Direttore Sanitario P.O. San Luca Vallo della Lucania dott. Adriano De Vita; 9:00-13:00 Moderatori: M. Calabrese | M. Senatore | D. Sessa; 9:00-9:25 La neuroplasticità nella persona con ictus e MdP | G. Volpe – V. Pizza; 9:25-9:50 La presa in carico riabilitativa della persona con ictus e MdP | L. Guida; 9:50-10:15 La valutazione fisioterapica del paziente con ictus e MdP | M. Calabrese; 10:15-10:40 Uso delle tecnologie avanzate nella presa incarico del paziente con ictus e MdP A. Bramanti; 10:40-11:00 Coffee break; 11:00-11:20 La fisioterapia nella fase di massima modificabilità del substrato | F. Palladino; 11:20-11:40 La riabilitazione territoriale: esempi di realtà virtuose | R. Agresta; 11:40-12:00 Terapia Occupazionale e ictus: strategie e approcci per il recupero funzionale |
G. Gambardella; 12:00-12:20 L’intervento logopedico nel paziente disfagico | L. Rizzo; 12:20-13:00 Tavola rotonda | M. Calabrese – L. Guida – V. Pizza – D. Romualdi – G. Sabatella; M. Senatore – D. Sessa – A. Vitolo

13:00-14:00 Lunch break; 14:00-16:00 Moderatori M. Calabrese – D. Romualdi; 14:00-14:20 Il bisogno riabilitativo del paziente con MdP | M. Maiese; 14:20-14:40 Il self management nel paziente con MdP | M. Cascone; 14:40; 15:00 Il trattamento fisioterapico nel paziente con MdP | A. Garofalo; 15:00-15:30 Discussione in plenaria; 15:30-16:00 Verifica dell’apprendimento finale (Ecm)

La registrazione all’evento va effettuata tramite compilazione del modulo online accessibile dal sito www.gmconsulenzaeformazione.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home