• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Giornata per la Custodia del Creato” appuntamento alla Chiesa San Francesco ad Agropoli

"Giornata per la Custodia del Creato" appuntamento alla Chiesa San Francesco ad Agropoli

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 26 Settembre 2023
Condividi
Chiesa San Francesco Agropoli

Papa Francesco ha annunciato che il prossimo 4 ottobre verrà pubblicata un’Esortazione apostolica di aggiornamento dell’enciclica Laudato si’. Il 4 ottobre si festeggia san Francesco d’Assisi patrono dell’ecologia e si conclude il “Tempo del creato”, mese dedicato in modo speciale alla tutela della casa comune. Un periodo, in cui ogni anno le Chiese cristiane, a partire dal 1° settembre, promuovono riflessioni e approfondimenti sulla salvaguardia della terra, madre e sorella che ci garantisce la vita, a dispetto delle ferite che quotidianamente le procuriamo. Nel Messaggio per la giornata mondiale dedicata alla preghiera per la cura dell’ambiente, il Papa si è soffermato sul tema scelto per il Tempo del creato 2023, che a partire dalle parole del profeta Amos sottolinea la necessità “che scorrano la giustizia e la pace” come un torrente perenne.

Le parole del Pontefice

Il richiamo immediato è alla cattiva gestione del clima e del territorio; le conseguenze sono alluvioni, carestie, migrazioni forzate. Di qui l’invito al cambiamento personale e collettivo. «Dobbiamo decidere – scrive il Pontefice – di trasformare i nostri cuori, i nostri stili di vita e le politiche pubbliche che governano le nostre società». Adottiamo comportamenti «con meno sprechi e meno consumi inutili» – chiede Francesco -, «cerchiamo di essere il più possibile attenti alle nostre abitudini e scelte economiche, così che tutti possano stare meglio», «collaboriamo alla continua creazione di Dio attraverso scelte positive: facendo un uso il più moderato possibile delle risorse, praticando una gioiosa sobrietà, smaltendo e riciclando i rifiuti e ricorrendo ai prodotti e ai servizi sempre più disponibili che sono ecologicamente e socialmente responsabili».

Per la prima volta, in una modalità non solo liturgica, anche la nostra Comunità vuole aderire all’invito del Papa, rivolto a credenti e non, della impellente esigenza di conversione ecologica, strada maestra per assicurare futuro alle prossime generazioni, salvaguardando la pluralità delle specie e l’integrità e la bellezza degli ambienti marini e terrestri.

Ecco il programma

Ore 17.45 ritrovo presso il parcheggio di Trentova ore 18.00 inizio del gesto e del cammino sono previste due tappe intermedie, durante le quali saremo invitati all’ascolto delle parole del Papa, della musica e alla contemplazione della bellezza del Creato Arrivo e conclusione presso la Chiesa “San Francesco”

s
TAG:don carlo pisanisan francesco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.