Attualità

Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid-19: l’iniziativa a Castel San Giorgio

Una giornata dedicata alle vittime del Covid-19. A Castel San Giorgio sarà svelata una targa, appuntamento il 18 marzo

Redazione Infocilento

15 Marzo 2023

Covid, medici

Castel San Giorgio si prepara a commemorare le vittime del Covid in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus che si terrà il 18 marzo prossimo.

L’iniziativa

L’amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Paola Lanzara, ha deciso di apporre una targa all’interno del cimitero cittadino che ricorderà tutti i sangiorgesi morti a causa del virus. La targa, che sarà posta in modo permanente, sarà benedetta in un momento di preghiera alla presenza dei familiari delle vittime e di tutti coloro che vorranno partecipare.

Il commento

«Non dimenticheremo mai il dramma che abbiamo vissuto, le immagini dei mezzi militari che trasportavano le bare delle vittime, il dolore delle famiglie, la solitudine e l’isolamento. Vogliamo che questa targa sia un abbraccio mai dato alle loro famiglie, un modo per ricordare per sempre i nostri concittadini che non ci sono più» ha dichiarato la sindaca Paola Lanzara.

Immagini che non potranno mai essere dimenticate

La Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus è stata istituita formalmente il 17 marzo 2021, ma per i cittadini di Castel San Giorgio la data del 18 marzo 2020 è quella che rimarrà scolpita nella memoria. Fu proprio in quella giornata che le immagini terribili dei mezzi militari che trasportavano le bare delle vittime a Bergamo fecero il giro del mondo, racchiudendo il dramma dell’intera pandemia e lasciando tutti sgomenti.

Presso il cimitero comunale, una targa in memoria delle vittime

L’invito dell’amministrazione comunale è rivolto a tutti i familiari delle vittime di Covid affinché partecipino alla cerimonia e condividano con la comunità di Castel San Giorgio il momento di preghiera e di riflessione. La targa posta nel cimitero comunale sarà un simbolo tangibile del ricordo e dell’affetto che la comunità tutta vuole dimostrare alle famiglie delle vittime, ma anche un invito a non dimenticare mai il dramma che l’intero paese ha vissuto durante la pandemia.

L’impegno di Castel San Giorgio, per non dimenticare

In questo modo, Castel San Giorgio dimostra ancora una volta di essere una comunità unita e solidale, che sa guardare al futuro ma che non dimentica mai il proprio passato e le proprie radici. Una comunità che ha saputo affrontare insieme una delle crisi più gravi degli ultimi decenni e che ha saputo farlo con il cuore, dimostrando il valore della solidarietà e della coesione sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home