Attualità

“Giornata nazionale degli alberi”: il 21 novembre Eboli si mobilita per il verde pubblico. Questa sera il primo incontro

A Eboli sarà piantato un albero per ogni nato. Gli amministratori vogliono una città a misura di bambino, con parchi e spazi verdi

Silvana Scocozza

6 Novembre 2023

Festa dell'albero

Un albero per ogni nato e una città a misura di bambino, con parchi a verde pubblico e spazi verdi: questo chiedono agli amministratori locali i residenti e le associazioni.

Siamo gli ebolitani che chiedono una città più verde! Eboli rimane una città in cui la cura del verde e del decoro cittadino è del tutto ignorata. Unica tra le città del nostro circondario manca di adeguati parchi cittadini, aree giochi per bambini, strutture per chi ha animali domestici. Non c’è poi nessuna attenzione al decoro urbano, lasciando le vie della città e i suoi già pochi spazi verdi in stato di semi abbandono”, sostiene il consigliere comunale Damiano Capaccio.

Un albero per ogni nato

Eppure per legge dovremmo piantare un albero ogni nuovo nato! I comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti sono tenuti, entro sei mesi dalla registrazione anagrafica di ogni neonato residente e di ciascun minore adottato, a porre a dimora un albero nel territorio comunale (Legge 113/1992, art. 1 – come modificata da legge 10/2013)”.

La manifestazione a Eboli

È necessario far sentire forte la nostra voce! Il 21 novembre ricorre la “Giornata nazionale degli alberi”. In occasione di questa data simbolica organizziamo una manifestazione in Piazza della Repubblica. Dobbiamo ricordare a tutti che il verde urbano è un requisito essenziale per la nostra qualità della vita e per quella dei nostri figli”.

Le fasi organizzative e la prima riunione questa sera

Per chi vuole aderire all’organizzazione della manifestazione è convocata una riunione operativa per questa sera lunedì 6 novembre alle 19:00 presso la sede di Eboli Responsabile in via Giovanni XXIII n.94, rione Paterno”, conclude il dottore Capaccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home