• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata in memoria delle vittime della strada, l’appello dell’AIFVS

«Impegniamoci tutti a dare Giustizia ai superstiti. Precedenza alla vita sempre, perché la strage non sia sottovaluta diamole luce»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Novembre 2023
Condividi
Vittime della strada

«Dopo anni di volontariato, di sensibilizzazione nelle scuole di prevenzione nelle piazze, siamo arrivati alla consapevolezza che tutto questo sangue versato e tutto questo sacrificio da parte di chi difende la vita è servito a ben poco.
Ma soprattutto non siamo riusciti a scuotere le coscienze di chi amministra sia a livello locale, e a tutti i livelli. Le nostre strade sono un teatro drammatico di incidenti, nei quali la protagonista assoluta è stata la morte, di giovanissimi e di meno giovani
». A dirlo Teresa Astone, Responsabile locale dell’associazione Familiari Vittime della Strada e presidente dell’associazione per Deby.

L’appello

In occasione della giornata dedicata alle vittime della strada prevista per il 19 novembre, Astone ha voluto lanciare un ennesimo appello alla prudenza alla guida.

«Tutti i giorni si consuma una epidemia di omicidi o di folli suicidi dovute a condotte irresponsabili. L’associazione italiana familiari di vittime della strada invita tutti coloro in grado di raccogliere questo messaggio di civiltà a fare resistenza ed opposizione a questa prospettiva di mortificazione civile, perché fermare la strage stradale si può. Impegniamoci tutti a dare Giustizia ai superstiti. Precedenza alla vita sempre, perché la strage non sia sottovaluta diamole luce. La vittima non può costituire un pedaggio da pagare al progresso! Costituisce piuttosto il punto di partenza per riaffermare il valore della vita, il prezzo della nostra irresponsabilità di persone, istituzioni ed aziende».

E conclude: «Abbiamo il dovere, nel loro nome,di scrollarci di dosso la superficialità nei comportamenti e di impegnarci a recuperare i valori della civiltà, cominciando ad onorare questi sacrifici con concrete risposte di sicurezza, dando il primo posto al dovere nel servizio finalizzandolo a prevenire l’incidente.
Abbiamo il dovere di fermare la strage stradale. Abbiamo il dovere di riconoscere che obbiettivi cosi grandi non si raggiungono da soli, ma attraverso un impegno condiviso e sinergico
».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vittime della strada
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.