Attualità

Giornata dell’Unità Nazionale delle Forze Armate: a Caselle in Pittari la commemorazione dei caduti in guerra

Giornata dell'Unità Nazionale delle Forze Armate: a Caselle in Pittari la commemorazione dei caduti in guerra

Comunicato Stampa

3 Novembre 2023

Bandiera Italia

Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari ha promosso ed organizzato una pubblica manifestazione per la ricorrenza del 4 novembre,  per  celebrare l’Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate, rendendo omaggio al valore e alla dedizione, nel nome della Patria. Per non dimenticare e onorare la memoria dei Caduti in Guerra. Onorare la festa del 4 novembre significa riconoscere il sacrificio di quegli uomini che valorosamente hanno difeso il proprio Paese. Significa esprimere la nostra gratitudine a coloro che hanno pagato con la vita per quei diritti di libertà e democrazia di cui noi, oggi, possiamo godere. Significa ascoltare il simbolico richiamo ad un passato che non dobbiamo dimenticare, traendo dal ricordo un insegnamento profondo e importante.

Il programma

Il programma della manifestazione pubblica prevede la Cerimonia per la Deposizione della Corona al Monumento dei Caduti in Guerra in Piazza Olmo, con i vari Interventi Istituzionali delle autorità civili e militari presenti e l’orazione del Parroco di Caselle in Pittari. Parteciperà  all’iniziativa la Banda Musicale “G. Verdi”. Al termine della cerimonia, sarà celebrata la Santa Messa in memoria dei Caduti in Guerra. Le Celebrazioni saranno concluse in serata dal tradizionale Concerto del Coro Polifonico di Caselle in Pittari, presso la Sala Consiliare Comunale.

16.30 Interventi istituzionali delle autorità civili e militari presenti e del parroco Don Marco Nardozza.

17.00 Celebrazione Santa Messa in memoria dei caduti di guerra

18.30 Conclusione manifestazione presso la sala consiliare comunale in Via Pozzo, concerto di canti popolari tradizionali, partigiani e patriottici, da parte del coro polifonico dell’associazione culturale musicale “G. Verdi” di Caselle in Pittari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home