Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giornata contro la violenza sulle donne: campagna dei carabinieri. A Torre Orsaia installata una panchina rossa

Organizzate in tutta la provincia una serie di attività di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Novembre 2024
Condividi
Panchina Rossa Torre Orsaia

In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna nazionale di comunicazione e responsabilizzazione, che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema.

Le iniziative

Nell’ambito delle iniziative di interesse istituzionale a livello provinciale, nella mattinata di oggi, a Salerno, il Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, ha presenziato, con altre autorità, al progetto educativo voluto dalla Prefettura e volto a sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i giovani, sull’importanza del rispetto delle donne e del ripudio di ogni forma di violenza.

Nell’occasione anche l’Arma dei Carabinieri ha allestito un gazebo informativo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul delicato tema della violenza di genere. Ancora, diversi gli eventi interessanti alcuni centri della provincia e che hanno visto la partecipazione di rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, tra i quali i convegni a tema organizzati dai comuni di Sarno e Aquara, al quale hanno rispettivamente preso parte il Ten. Col. Gianfranco Albanese, comandante del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, e il Cap. Giuseppe Colella, comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli.

L’iniziativa di Torre Orsaia

Infine, nella mattinata di oggi, realizzata dagli ospiti di una struttura intermedia residenziale della località Castel Ruggero di Torre Orsaia, una panchina rossa è stata donata alla Stazione Carabinieri del luogo in ricordo di tutte le vittime di violenza di genere.

Presenti alla cerimonia il Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri, Cap. Francesco Fedocci, il sindaco di Torre Orsaia, Pietro Vicino, numerosi abitanti e studenti delle scuole cittadine, nonché alcuni pazienti e la direttrice della S.I.R., Caterina Speranza, che ha evidenziato come il gesto sia di ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per le quotidiane attività a tutela dei cittadini, in particolare a protezione di tutte le donne vittime di violenza.

Nel contrasto al fenomeno della violenza di genere, da inizio anno i Carabinieri della provincia di Salerno hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria, nell’ambito del “c.d. codice rosso”, 520 persone (quasi due al giorno), tratte in arresto 96 (circa una ogni tre giorni) ed eseguiti 224 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.