Cilento

Giorgio Battistella porta la Divina Commedia in bicicletta lungo la costa tirrenica. Tappa anche in Cilento

Giorgio Battistella in sella alla bicicletta, regala emozioni dantesche lungo la costa tirrenica. Sarà a Palinuro ad Agosto

Ernesto Rocco

19 Giugno 2023

Giorgio Battistella

Giorgio Battistella, insegnante e appassionato lettore della Divina Commedia, sta attualmente intraprendendo un viaggio straordinario lungo la costa tirrenica. Armato della sua bicicletta e del suo amore per Dante, Battistella sta portando con sé un’offerta unica ad ogni tappa del suo percorso: una serata di ascolto dantesco.

Da Chiavari a Reggio Calabria – Un’opportunità imperdibile

Partito dalla pittoresca cittadina di Chiavari in Liguria, Battistella sta facendo rotta verso la meravigliosa Reggio Calabria. Durante il suo viaggio, una tappa particolarmente speciale lo attende a Palinuro, dove la Pro Loco non ha voluto lasciarsi sfuggire l’opportunità di ospitarlo il Giorgio Battistella in sella alla bicicletta, regala emozioni dantesche lungo la costa tirrenica. Sarà a Palinuro ad Agostoper una serata indimenticabile.

L’atteso evento nella piazza Virgilio

Presso la storica sede dell’associazione, ubicata nella suggestiva piazza Virgilio, residenti ed ospiti in villeggiatura avranno il privilegio di assistere all’esibizione di Battistella. Durante la serata, il dicitore della Divina Commedia omaggerà il pubblico con la recitazione di alcuni brani tratti dal Canto XXVI dell’Inferno di Dante.

Un’esperienza multisensoriale

Battistella ha organizzato le sue serate dantesche in tre parti distintive. Inizialmente, ripercorre il canto verso per verso, spiegandone il significato per renderlo accessibile a tutti. Successivamente, recita i versi a memoria, trasportando il pubblico nella suggestiva atmosfera delle parole di Dante. Infine, dedica il tempo conclusivo alle riflessioni e agli spunti proposti dagli spettatori, creando un dialogo vivo e coinvolgente.

Il ringraziamento alla Pro Loco Palinuro

Il presidente della Pro Loco Palinuro Aps, Silvano Cerulli, non nasconde la sua gratitudine verso la d.ssa Mariagrazia Libardi, che ha segnalato loro questa straordinaria opportunità. L’arrivo di Battistella e la serata dantesca arricchiscono il cartellone estivo dell’associazione, che si impegna a diffondere la cultura attraverso piccoli ma significativi eventi. Tra gli altri appuntamenti in programma, spiccano la rassegna letteraria “Letto in Piazza” e un’interessante commedia teatrale di Umberto Squitieri intitolata “Un sogno durato un giorno”.

Il cartellone degli eventi

La Pro Loco Palinuro Aps presto presenterà il cartellone completo degli eventi in programma per l’estate. Con un’enfasi particolare sulla diffusione culturale, l’associazione promuove una varietà di iniziative che offrono intrattenimento ed arricchimento intellettuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home