• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giallo a Battipaglia: sospese le ricerche di Gerardo Locuratolo

Dopo settimane di ricerche infruttuose tra Albanella, Altavilla Silentina ed Eboli, gli inquirenti smantellano il centro operativo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Maggio 2025
Condividi

Si conclude senza esito la vasta operazione di ricerca di Gerardo Locuratolo, il 54enne di Battipaglia scomparso nella notte del 16 aprile. Giovedì sera, gli esploratori hanno smantellato il centro operativo allestito presso la scuola Virgilio di Santa Cecilia di Eboli, dopo aver informato il pubblico ministero titolare delle indagini. Per giorni, i vigili del fuoco, coadiuvati dalla protezione civile, hanno setacciato la zona compresa tra Cioffi e Campolongo di Eboli, ispezionando canali, pozzi e pinete, senza trovare alcuna traccia del venditore di cosmetici.

Ricerca iniziale tra Albanella e Altavilla Silentina, poi lo spostamento nell’agro ebolitano

Le ricerche avevano inizialmente interessato le aree tra Albanella e Altavilla Silentina, a partire dal ritrovamento dell’auto di Locuratolo, una Volkswagen Polo con due pneumatici squarciati, su un ponte sul Calore, in località Borgo San Cesareo.

Questo ritrovamento, tuttavia, è ora considerato un probabile depistaggio. Successivamente, le operazioni si sono concentrate nell’agro ebolitano, in particolare tra Cioffi e Santa Cecilia, area in cui il cellulare dell’uomo aveva agganciato l’ultima cella telefonica. Ulteriori sospetti si erano concentrati sulla comunità di cittadini marocchini residenti a Campolongo, frequentata dalla persona scomparsa.

Impiego di diverse risorse, ma nessuna svolta nelle indagini

Le ricerche, condotte dai vigili del fuoco del distaccamento di Eboli, con il supporto iniziale dei colleghi di Agropoli e, costantemente, dei reparti sommozzatori e dei droni e velivoli del Comando provinciale, non hanno portato ad alcun risultato concreto.

I carabinieri della Sezione operativa del Norm della Compagnia di Battipaglia, sotto la guida del capitano Samuele Bileti, proseguiranno le indagini raccogliendo testimonianze per tentare di risolvere il mistero, che assume sempre più i contorni di un caso irrisolto. Nelle indagini sono coinvolti anche i carabinieri di Eboli, diretti dal capitano Greta Gentili.

Un elemento cruciale per le indagini rimane l’identificazione di un ragazzo, presumibilmente maghrebino, che Locuratolo avrebbe dovuto accompagnare a casa, come riferito alla madre nell’ultima telefonata.

s
TAG:albanellabattipagliaeboligerardo locuratolo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.