Attualità

Gemellaggio religioso tra le comunità di Pisciotta e Guarciano

La comunità di Pisciotta ha fatto visita a quella di Guarcino. Due paesi uniti dal culto di Sant'Agnello Abate

Luisa Monaco

7 Maggio 2024

Gemellaggio Sant'Agnello

Emozioni profonde”. Questo il commento di Ninuccia e del diciassettenne Alfonso (la più anziana ed il più giovane tra i partecipanti, più di settant’anni di differenza) a termine della giornata di pellegrinaggio trascorsa a Guarcino mentre, seduti vicini sulle poltrone del pullman, iniziano il viaggio di ritorno da Guarcino (Frosinone) a Pisciotta.

Un gemellaggio religioso tra due comunità

La giornata è stata dedicata a Sant’Agnello Abate, protettore di Pisciotta e di Guarcino, da qui il gemellaggio religioso con la cittadina del frusinate, promosso dal Comitato festa e dall’Arciconfraternita di Sant’Agnello Abate di Pisciotta, in collaborazione con la Confraternita Sant’Agnello di Guarcino.

La comitiva accolta all’arrivo in piazza dal Sindaco Urbano Restante, dalla priora della Confraternita Franca Polise e dal Delegato vescovile per le Confraternite Massimiliano Floridi, si è unita ai guarcinesi in festa per raggiungere in processione, con in testa i gonfaloni delle due confraternite, l’Eremo, Luogo del Silenzio, a 860 m sul livello del mare, dove il santo visse per sette anni.

Sul piazzale prospiciente la grotta è stata celebrata la Santa Messa accompagnata dagli inni al Santo. Il parroco Don Maurizio, ricordando che “non si è mai soli” ed invitando ad “entrare nell’amore”, ha letto il messaggio di saluti del parroco di Pisciotta Don Franco Giordano, “testimone della fede e dell’entusiasmo dei parrocchiani di Pisciotta”.

Prima dello svelamento della targa-ricordo le confraternite hanno rivolto messaggi di benvenuto e saluti tramite, rispettivamente, la priora Franco Police ed il priore onorario Nicola de Feo. Al termine delle celebrazioni, salutato il Santo al grido di “viva Sant’Aniello”, i fedeli in processione hanno raggiunto il centro del paese dove ad attenderli c’era la banda musicale di Guarcino, per rendere ancora onori al comune santo protettore.

Un momento conviviale e la visita della collegiata di San Nicola, dove è custodita la preziosa statua di Sant’Agnello Abate, oltre due tele con sue immagini, hanno chiuso una giornata di fede sicuramente indimenticabile per i pisciottani partecipanti.

Prossimo appuntamento

Il prossimo 10 agosto, in occasione dei solenni festeggiamenti del Santo, sono attesi a Pisciotta i pellegrini di Guarcino, per un’altra manifestazione di profondo e comune amore verso “Agnello, tanto amato, angelo di umiltà, nostro avvocato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home