Attualità

Pisciotta: torna la festa di Sant’Agnello

Torna dopo due anni di stop a causa della pandemia, la festa dedicata a Sant'Agnello che a Pisciotta si celebra il 10 agosto

Redazione Infocilento

15 Luglio 2022

PISCIOTTA. Sant’Agnello è molto caro alla storia pisciottana. Nato a Napoli al tempo dell’imperatore Maurizio, probabilmente nel 535 d. C., qui morì il 14 dicembre del 596 d. C.. fu un monaco basiliano e successivamente sposò la regola di Sant’Agostino.

Sant’Agnello, molto amato dai napoletani, vide il suo culto nascere, attorno al 15° secolo, a Rodio che oggi è santuario a lui dedicato e dal 1900 anche a Pisciotta con la nascita della Confraternita.

In virtù del salvataggio di Napoli avvenuto nell’anno 821 dall’assedio del longobardo Sicone, Agnello viene raffigurato con lo stendardo in mano, entrando così tra i 52 protettori della città. Essa conserva il busto reliquiario settecentesco posto nella cappella del tesoro di San Gennaro.

Secondo il calendario Sant’Agnello Abate si festeggia il 14 dicembre ma a Pisciotta, il 10 agosto di ogni anno, con il rientro di numerosi figli di questa terra sparsi per il mondo, viene festeggiato con tutti gli onori. E quest’anno, dopo due anni di pandemia, i festeggiamenti sono ancora più sentiti e attesi da tutti i pisciottani.

“Nel ringraziare il comitato feste che quest’anno ha concluso, dopo anni pieni di soddisfazioni, il proprio mandato, il novello comitato consapevole del compito affidatogli, promuove una conferenza stampa che si terrà il 19 luglio presso la piazzetta della Chiesa del Carmine. In tale sede, alla presenza degli organi di stampa, dell’Amministrazione Comunale, delle associazioni operanti sul territorio e dei cittadini, sarà illustrato l’intero programma religioso e civile che abbraccerà il periodo che va dal 6 al 16 agosto 2022. E’ un programma ambizioso che, siamo certi, con l’aiuto di tutti sarà pienamente realizzato”, fanno sapere dal comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home