Attualità

Galleria di San Vito: comuni fanno voti a Ministero e Anas per lavori urgenti di messa in sicurezza

La galleria di Sa Vito ricadente nel Comune di Cuccaro Vetere è da tempo interessata da fenomeni di dissesto e infiltrazioni d'acqua

Antonio Pagano

25 Giugno 2023

Il Comune di Cuccaro Vetere, guidato dal sindaco Aldo Luogo, intende sollecitare gli organi preposti quali il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ad Anas, sullo stato di progettazione e della successiva programmazione degli interventi previsti per l’adeguamento e la messa in sicurezza della galleria “San Vito” posta nel tratto della Variante alla Strada Statale 18 “Cilentana” che attraversa il Comune di Cuccaro Vetere.

L’importanza dell’arteria

L’Amministrazione di Cuccaro Vetere da anni ha rappresentato l’urgenza e la indifferibilità dei lavori a farsi per la messa in sicurezza della galleria costituendo la stessa un nodo nevralgico del trasporto a sud della Provincia di Salerno quale unica arteria stradale che collega l’autostrada Salerno Reggio Calabria alla costiera Cilentana e alla Calabria; la stessa è percorsa annualmente da migliaia e migliaia di automobilisti, autotrasportatori su gomma, da decine di autobus che trasportano studenti verso i poli scolastici di Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento,Università di Salerno – Polo di Fisciano, e da ultimo da migliaia di turisti che raggiungono i siti di villeggiatura nel periodo estivo. La stessa arteria stradale è, inoltre, vitale per i mezzi di pronto soccorso che devono raggiungere il Presidio Ospedaliero di Vallo della Lucania, DEA di 1° Livello, e pertanto sede dei reparti di emergenza –urgenza.

Gli interventi sulla Galleria

La galleria di San Vito ricadente nel comune di Cuccaro Vetere è da tempo interessata da fenomeni di dissesto e infiltrazioni di acqua, oltre a carenze sotto il profilo degli incendi. Questi problemi renderebbero il tratto pericoloso e ad alto rischio incidenti mortali. L’Ente cilentano nel sollecitare gli interventi di messa in sicurezza, chiede l’adeguamento dei guard-rail posizionati sui viadotti, in quanto gli stessi non rispondono ai requisiti previsti dalla norma, venendo così a costituire un elemento di pericolo per l’incolumità degli automobilisti che percorrono la suddetta arteria stradale.

Nei giorni scorsi sulla stessa questione si erano espressi anche Gianfranco Caputo, segretario regionale di Italia del Meridione che pone l’attenzione su una situazione che risulterebbe ancor più grave considerata la lunghezza della galleria (circa 1300 metri), in quanto « il livello di sicurezza sarebbe assolutamente carente dal momento che mancano gli aeratori, mancano le piazzole di emergenza, mancano i collegamenti telefonici, e in caso di malore o di avaria non è possibile chiamare il pronto soccorso né il soccorso stradale».

Anche, l’ex deputato Pd Simone Valiante si era interessato al caso, chiamando in in causa il sottosegretario alle infrastrutture, Tullio Ferrante. Da parte sua la rassicurazioni sullo stato della galleria e sugli interventi manutentivi che l’Anas porrà in essere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home