• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

GAL I Sentieri del Buon Vivere: un convegno per discutere di nuove strategie per lo sviluppo locale

Il 17 aprile a Bellosguardo si terrà un convegno per discutere delle risorse naturali per lo sviluppo locale

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 13 Aprile 2023
Condividi
G.A.L. I sentieri del Buon Vivere

Si parlerà di ecosistemi, biodiversità, risorse naturali e paesaggio il 17 aprile, a Bellosguardo.

Ecco tutti i dettagli del convegno

L’incontro, promosso dal G.A.L. I Sentieri del Buon Vivere, si terrà presso l’aula consiliare del comune alle ore 17:00.

Ad intervenire saranno il sindaco di Bellosguardo, Giuseppe Parente; il consigliere delegato del G.A.L. nonché sindaco di Sant’Angelo a Fasanella e presidente della Comunità Montana Alburni, Gaspare Salamone; il dottore forestale, Emidio Nicolella e il consulente di Confagricoltura Salerno, Giovanni Giugliano.

Il dibattito sarà moderato dalla coordinatrice del GAL, Elisabetta Citro.

L’incontro sarà un’occasione di dibattito tra tecnici ed esperti del settore che si confronteranno con gli enti, con le istituzioni, con i sindaci, con le imprese e con gli operatori attivi nella tutela della biodiversità e delle risorse naturali del territorio.

Lo scopo è quello di definire insieme i dettagli della nuova Strategia di Sviluppo Locale, analizzando gli aspetti economici, ambientali e socio culturali dell’intero territorio.

I Comuni che fanno parte del G.A.L. I Sentieri del Buon Vivere

Fanno parte del GAL I Sentieri del Buon Vivere i comuni di Auletta, Aquara, Bagnoli Irpino, Bellosguardo, Buccino, Caggiano, Calabritto, Campagna, Caposele, Cassano Irpino, Castelcivita, Castelfranci, Castelnuovo di Conza, Colliano, Controne, Contursi Terme, Corleto Monforte, Laviano, Lioni, Nusco, Oliveto Citra, Ottati, Palomonte, Postiglione, Petina, Romagnano al Monte, Roscigno, Ricigliano, San Gregorio Magno, Salvitelle, Sant’Angelo a Fasanella, Santomenna, Senerchia, Sicignano degli Alburni, Teora, Torella dei Lombardi e Valva.

s
TAG:alburnibellosguardogal i sentieri del buon vivere
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.