InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> «Gal I Sentieri del Buon Vivere», al via gli incontri per la nuova Strategia di Sviluppo Locale
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

«Gal I Sentieri del Buon Vivere», al via gli incontri per la nuova Strategia di Sviluppo Locale

Ecco tutti gli appuntamenti in programma nel Cilento e Diano

Di Alessandra Pazzanese 5 mesi fa
G.A.L. I sentieri del Buon Vivere
Condividi

Inizieranno a breve gli incontri promossi dal Gal I Sentieri del Buon Vivere finalizzati a definire, con un approccio inclusivo e partecipativo, le proposte e le azioni di sviluppo locale per il territorio di riferimento allo scopo di elaborare la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027.

Ecco tutti gli appunti in programma

Il primo appuntamento si terrà a Colliano, presso la sede operativa del GAL, il prossimo 16 gennaio, alle ore 16:00. Sarà un evento a porte a parte durante il quale si incontreranno e si confronteranno sindaci, amministratori locali ed altri rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e degli operatori del comparto socio-economico, agricolo ed extra-agricolo, oltre ai componenti di associazioni, ai cittadini e a tutta le parti della comunità locale che vorranno prenderne parte.

Gli incontri si avvarranno delle presenza e del supporto di tecnici, di referenti di Misura e rappresentanti istituzionale che forniranno tutte le informazioni sui bandi di prossima apertura a valere per il periodo transitorio della Strategia di Sviluppo Locale delle annualità 2014/2020.

I Comuni che fanno parte del Gal i sentieri del buon vivere

Fanno parte del Gal I Sentieri del Buon Vivere i comuni di Auletta, Aquara, Bagnoli Irpino, Bellosguardo, Buccino, Caggiano, Calabritto, Campagna, Caposele, Cassano Irpino, Castelcivita, Castelfranci, Castelnuovo di Conza, Colliano, Controne, Contursi Terme.

Corleto Monforte, Laviano, Lioni, Nusco, Oliveto Citra, Ottati, Palomonte, Postiglione, Petina, Romagnano al Monte, Roscigno, Ricigliano, San Gregorio Magno, Salvitelle, Sant’Angelo a Fasanella, Santomenna, Senerchia, Sicignano degli Alburni, Teora, Torella dei Lombardi e Valva.

Il GAL I Sentieri del Buon Vivere è, dunque, espressione dei territori degli Alburni, del Tanagro, dell’Alto e Medio Sele e di parte dell’Irpinia e del Terminio Cervialto, che condividono obiettivi, finalità e strategie di sviluppo per le aree rurali interne delle province di Salerno e di Avellino.

TAG: Cilento, gal i sentieri del buon vivere, strategia sviluppo locale, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Riconteggio schede elettorali Riconteggio delle schede ad Agropoli, riprendono le operazioni
Articolo Successivo Vacanze sulla neve, ecco come fare la valigia senza dimenticare nulla
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.