Da Futani arriva un appello diretto alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. A lanciarlo è Antonio Cortese, giovane amministratore che racconta le difficoltà quotidiane delle aree interne e di chi lavora in un territorio dalle grandi potenzialità, ma spesso dimenticato.
Emergenza in agricoltura: l’allarme
“La nostra è una lotta quotidiana, scrive Cortese, per resistere contro ogni avversità. Cerco di far capire che la nostra terra è ricca di risorse, ma spesso non viene valorizzata. Combatto per poter costruire una famiglia, andare avanti e vivere dignitosamente”.
Le immagini che accompagnano il suo messaggio social mostrano, spiega, “il tradimento di una delle nostre ultime speranze”, quella di chi ha creduto, investito e continua a lavorare in agricoltura. Un settore che, nel territorio di Futani, rimane la principale fonte di sostentamento, più rilevante del turismo stagionale.
L’appello
Da qui la richiesta al Governo: trattare le criticità del comparto agricolo come una priorità nazionale. “È arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura come se fossero problemi di salute pubblica. Con la stessa forza, con lo stesso impegno, con le stesse risorse”, afferma Cortese.