Cronaca

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Federica Pistone

13 Agosto 2025

San Pietro al Tanagro

È allarme sicurezza a San Pietro al Tanagro, nel tranquillo centro del Vallo di Diano, dove negli ultimi giorni si sono verificati episodi preoccupanti: un furto portato a termine e diversi tentativi falliti di intrusione in abitazioni. Nel caso più grave, una casa di proprietà di alcuni turisti è stata svaligiata da una banda che ha agito mentre i proprietari erano assenti, riuscendo a portare via beni di valore.

I fatti

A insospettire molti residenti è la presenza ricorrente di una Volkswagen Golf grigia, a bordo della quale si troverebbero tre o quattro individui con il volto coperto. I ladri sembrano non temere né l’orario né la zona: sono entrati in azione in pieno giorno, in aree centrali del paese, dimostrando un atteggiamento spregiudicato e ben organizzato.

Uno dei tentativi di furto è avvenuto nei pressi della chiesa madre, sempre in pieno giorno. In quell’occasione, il colpo non è andato a segno grazie all’arrivo di un agente della Polizia Municipale, impegnato in un normale giro di controllo. La presenza dell’agente ha fatto desistere i malviventi, che probabilmente erano stati avvisati in tempo da un complice.

I controlli sul territorio

Il comando della Polizia Municipale ha subito trasmesso la segnalazione alla Stazione dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina. I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti, soprattutto se si dovesse avvistare l’auto già segnalata.

E’ allarme tra i cittadini

Tra i residenti cresce la preoccupazione per l’audacia dei ladri, che sembrano agire senza timori anche nelle ore diurne. La raccomandazione è alla massima vigilanza e alla pronta comunicazione con le autorità per tutelare la sicurezza della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile durante la festa patronale: 4 denunciati

L'aggressione gli ha causato una lussazione della spalla con frattura scomposta e lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Torna alla home