Attualità

Franco Alfieri: “La speranza siamo noi”, a Salerno campagna di sensibilizzazione sulla donazione degli organi

Oggi, presso Palazzo Sant'Agostino, si è svolta la presentazione della nuova campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti promossa da ANED, alla quale hanno aderito la Provincia di Salerno

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Oggi, presso Palazzo Sant’Agostino, si è svolta la presentazione della nuova campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti promossa da ANED, alla quale hanno aderito la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, la ASL Salerno, il Centro Regionale Trapianti, gli istituti scolastici e i calciatori della Salernitana, che hanno collaborato alla realizzazione di un apposito video.

InfoCilento - Canale 79

Le parole del Presidente Alfieri

Il Presidente della Provincia Franco Alfieri ha dichiarato: “La speranza siamo noi. Siamo noi che possiamo cambiare le cose. Soprattutto al Sud, ancora troppe persone scelgono di non donare, perché c’è un problema culturale da risolvere attraverso la comunicazione e l’informazione. Il pregiudizio, la paura, l’indifferenza vanno combattuti.”

Per questo motivo, con un apposito atto di indirizzo (Decreto 64/2023), il Presidente della Provincia di Salerno ha deciso di aderire formalmente alla campagna per la donazione di organi e tessuti, promuovendo la diffusione soprattutto nelle scuole dei materiali informativi. Egli ha inoltre sottolineato l’importanza di partire dai giovani per combattere l’egoismo attraverso la generosità che non costa nulla. Con la donazione, infatti, si può essere utili anche quando non ci siamo più, e da noi tutti dipende il cambiamento con coraggio e passione.

Ecco la campagna di sensibilizzazione

La speranza, quindi, sta in noi, oggi. La campagna promossa da ANED e dai vari enti aderenti vuole sensibilizzare la popolazione sulla necessità di donare gli organi e i tessuti, affinché più persone possano ricevere un trapianto e migliorare la propria qualità di vita. È importante combattere i pregiudizi e le paure che spesso impediscono di fare una scelta così importante e di aiutare chi ne ha bisogno.

Insieme, possiamo fare la differenza e dare speranza a chi lotta contro malattie che potrebbero essere sconfitte con un trapianto.

La campagna di sensibilizzazione si propone di diffondere la cultura della donazione in modo chiaro e concreto, attraverso una comunicazione efficace e capillare. Grazie all’impegno degli enti aderenti e alla collaborazione della popolazione, si spera di raggiungere l’obiettivo di un’alta adesione alla donazione di organi e tessuti, per rendere la vita di tante persone più dignitosa e speranzosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home