Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Franco Alfieri: “La speranza siamo noi”, a Salerno campagna di sensibilizzazione sulla donazione degli organi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Franco Alfieri: “La speranza siamo noi”, a Salerno campagna di sensibilizzazione sulla donazione degli organi

Oggi, presso Palazzo Sant'Agostino, si è svolta la presentazione della nuova campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti promossa da ANED, alla quale hanno aderito la Provincia di Salerno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Maggio 2023
Condividi

Oggi, presso Palazzo Sant’Agostino, si è svolta la presentazione della nuova campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti promossa da ANED, alla quale hanno aderito la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, la ASL Salerno, il Centro Regionale Trapianti, gli istituti scolastici e i calciatori della Salernitana, che hanno collaborato alla realizzazione di un apposito video.

Le parole del Presidente Alfieri

Il Presidente della Provincia Franco Alfieri ha dichiarato: “La speranza siamo noi. Siamo noi che possiamo cambiare le cose. Soprattutto al Sud, ancora troppe persone scelgono di non donare, perché c’è un problema culturale da risolvere attraverso la comunicazione e l’informazione. Il pregiudizio, la paura, l’indifferenza vanno combattuti.”

Per questo motivo, con un apposito atto di indirizzo (Decreto 64/2023), il Presidente della Provincia di Salerno ha deciso di aderire formalmente alla campagna per la donazione di organi e tessuti, promuovendo la diffusione soprattutto nelle scuole dei materiali informativi. Egli ha inoltre sottolineato l’importanza di partire dai giovani per combattere l’egoismo attraverso la generosità che non costa nulla. Con la donazione, infatti, si può essere utili anche quando non ci siamo più, e da noi tutti dipende il cambiamento con coraggio e passione.

Ecco la campagna di sensibilizzazione

La speranza, quindi, sta in noi, oggi. La campagna promossa da ANED e dai vari enti aderenti vuole sensibilizzare la popolazione sulla necessità di donare gli organi e i tessuti, affinché più persone possano ricevere un trapianto e migliorare la propria qualità di vita. È importante combattere i pregiudizi e le paure che spesso impediscono di fare una scelta così importante e di aiutare chi ne ha bisogno.

Insieme, possiamo fare la differenza e dare speranza a chi lotta contro malattie che potrebbero essere sconfitte con un trapianto.

La campagna di sensibilizzazione si propone di diffondere la cultura della donazione in modo chiaro e concreto, attraverso una comunicazione efficace e capillare. Grazie all’impegno degli enti aderenti e alla collaborazione della popolazione, si spera di raggiungere l’obiettivo di un’alta adesione alla donazione di organi e tessuti, per rendere la vita di tante persone più dignitosa e speranzosa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image