Cronaca

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Alessandro Pippa

5 Aprile 2025

Pitbull Eboli

La Procura della Repubblica di Salerno, guidata dal pubblico ministero Alessandro Di Vico, ha formalmente richiesto il rinvio a giudizio degli ex fidanzati di Battipaglia residenti a Eboli, proprietari dei due pitbull che il 21 aprile scorso aggredirono mortalmente il piccolo Francesco Pio D’Amaro, di soli 13 mesi. L’accusa nei confronti della coppia è di concorso in omicidio colposo. La decisione sull’accoglimento o meno dell’istanza di azione penale sarà presa dal giudice per l’udienza preliminare Giovanni Rossi nei prossimi giorni. I due, 32 e 38 anni, sono difesi dagli avvocati Daniele Olivieri e Alfonso Criscuolo.

InfoCilento - Canale 79

Omessa custodia e affidamento a persone “inidonee” tra le accuse

Nel capo d’imputazione si legge che la “colpa generica” addebitata a Sabato e Fiorillo consiste in “negligenza ed imprudenza”. In particolare, la Procura contesta l’aver affidato la “temporanea custodia dei cani” alla madre del bambino, e agli zii, ritenuti “persone del tutto inidonee a occuparsi di cani così pericolosi e violenti”.

Il sostituto procuratore Di Vico ravvisa inoltre una “colpa specifica” nell’omessa custodia dei due molossi, reato attualmente depenalizzato. Le persone offese identificate, che avranno la facoltà di costituirsi parte civile nel procedimento, sono Francesco Pio D’Amaro, padre del piccolo, e Paola Ferrentino, madre della vittima.

La ricostruzione della tragedia e i dettagli dell’autopsia

Secondo la ricostruzione del pubblico ministero, Sabato e Fiorillo, “omettendo di prestare le debite cautele nella custodia dei cani e consentendo che circolassero liberi, determinarono il sinistro nel quale rimaneva coinvolto Francesco Pio, che veniva improvvisamente aggredito dagli animali e subiva gravissime lesioni che ne determinarono la morte”.

La consulenza autoptica ha evidenziato la violenza dell’aggressione, con il piccolo Francesco Pio che riportò un “trauma cranio-encefalico con fratture multiple, quattro costole e due vertebre lombari rotte, rene destro lacerato ed emitorace destro a pezzi”.

Pericolosità dei pitbull già nota: avevano ucciso un altro cane

Dalle fonti di prova raccolte dalla Procura, che ha delegato le indagini ai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Eboli, emerge un dettaglio inquietante: la pericolosità dei due pitbull era già nota. Come si legge nelle annotazioni del pm Di Vico, “un mese prima, azzannandolo, avevano determinato il ferimento mortale di un altro cane, loro genitore”.

Nonostante questo precedente, i cani non sarebbero stati adeguatamente custoditi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home