
Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa. Franca Principe, pedagogista, educatrice ed ex dirigente scolastica, annuncia la sua candidatura al Consiglio Regionale della Campania nella lista “Mastella Noi di Centro – Noi Sud” con Roberto Fico Presidente.
Franca Principe sarà tra i protagonisti, giovedì 30 ottobre alle ore 18:00 al Bar Moka in Corso Vittorio Emanuele a Salerno, della serata in cui verranno presentati tutti i candidati al Consiglio Regionale Lista “Noi di Centro”, con l’intervento dell’onorevole Clemente Mastella.
Il suo percorso professionale e umano racconta la storia di una donna che ha trasformato le difficoltà in impegno civile, portando avanti una battaglia di dignità per chi opera nel mondo dell’istruzione. Nota per il suo attivismo e per la sua comunicazione diretta e coraggiosa, è stata tra le protagoniste del sit-in dei dirigenti scolastici davanti al Ministero dell’Istruzione nel 2019, quando coniò lo slogan diventato simbolo nazionale: “No vittime, no capri espiatori, no eroi. Solo professionisti.”
Da quel momento, Franca Principe è diventata un punto di riferimento per molti dirigenti e docenti, fondando e guidando l’associazione “Modifica 81”, che chiede una revisione del Decreto Legislativo 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro, per tutelare chi guida le scuole ma non dispone di mezzi e poteri adeguati.
La sua storia personale e professionale è una testimonianza di resilienza e innovazione. Alla guida dell’Istituto “Carlo Pisacane” di Sapri ha promosso la crescita del Liceo Musicale, trasformandolo in un polo culturale del Cilento. Ha investito sui giovani e sull’innovazione con nuovi laboratori scientifici e tecnologici, finanziati con i fondi PNRR. Ha diretto anche l’Istituto Comprensivo “Parmenide” di Ascea, dove ha costruito comunità scolastiche inclusive e aperte al territorio.
Con la sua candidatura, Franca Principe propone una visione di Campania educativa, sostenibile e solidale, in cui la scuola diventa motore di sviluppo, cultura e partecipazione.
Le sue priorità programmatiche:
• Giovani al centro: più spazi, sport, cultura, orientamento e tirocini di qualità.
• Scuola–Territorio–Imprese: ponti concreti tra formazione e lavoro.
• Sicurezza e prevenzione: promuovere la cultura della sicurezza nelle scuole e nei luoghi pubblici.
• Cultura e turismo sostenibile: valorizzare il Cilento e il Golfo di Policastro come risorse identitarie.
• Internazionalizzazione: creare reti europee per cittadini, scuole e associazioni.
“Mi candido per dare voce a chi ogni giorno lavora nel silenzio, per costruire futuro e speranza. La mia esperienza nella scuola e nel sociale è la base di un impegno che metto al servizio di tutti,” dichiara Franca Principe.
Con determinazione e coerenza, Franca Principe sceglie di trasformare la sua storia in una proposta politica concreta, ispirata ai valori di giustizia, competenza e solidarietà.
Una voce per chi non ha voce, al servizio di una Campania che crede nei giovani, nella scuola e nel futuro.