Venerdì 23 agosto ore 20, presso il centro visite Trentova di Agropoli, si terrà la presentazione del progetto “ Frammenti di caporalato” a cura dell’autore Anselmo Botte presidente AUSER Campania, a cui parteciperanno Raffaele Bove direttore del CERVENE, Michele Buonomo Legambiente nazionale, Ornella Milano segretaria provinciale SPICGIL Salerno, Mario Salsano presidente Legambiente Agropoli.
Le storie che racconta il libro riguardano i braccianti stranieri della Piana del Sele che, pur essendo protagonisti dello sviluppo economico del territorio, sono spesso sottoposti ad uno sfruttamento terribile, tra sottosalario e lavoro nero, in condizioni abitative da terzo mondo.
I braccianti stranieri nella Piana del Sele sono circa 12.000 e quasi la metà ricorre a un caporale, per trovare un lavoro e per raggiungerlo.
La cosiddetta “ California del Sud”, famosa per le sue produzioni di colture di eccellenza è anche, purtroppo, luogo povero di legalità, nell’indifferenza, o quasi, delle Istituzioni.