• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Forum dei Giovani della Provincia di Salerno: alla Comunità Montana Vallo di Diano il dialogo sul futuro del Sud

Presso la sala conferenze dell'Ente con sede a Padula, giovani donne ed uomini provenienti da tutta la Provincia di Salerno hanno potuto confrontarsi con la politica locale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Ottobre 2025
Condividi
Comunità Montana Forum day

Si è chiusa ieri, con la firma del “Manifesto dei Giovani”, la tre giorni del Forum Day 2025 – Stati Generali delle Politiche Giovanili svoltasi nel Vallo di Diano. Centinaia di giovani della provincia di Salerno si sono confrontati su temi come istruzione, lavoro, trasporti e rilancio delle aree interne, dando vita a un documento condiviso insieme ad amministratori locali.

L’appuntamento nel Vallo di Diano

Nei tre giorni, tenutisi tra Sala Consilina, la Certosa di San Lorenzo a Padula e la sede della Comunità Montana Vallo di Diano, i partecipanti hanno animato tavoli tematici con esperti, istituzioni e associazioni. L’obiettivo: trasformare le idee emerse in politiche concrete per il territorio. L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, si è detta onorata di aver ospitato l’evento nel proprio territorio. “Siamo felici di aver accolto un evento di tale rilievo — afferma — e di aver visto tante energie giovanili confrontarsi su temi fondamentali per il loro futuro e per quello della nostra provincia”. Ha inoltre ringraziato il coordinatore provinciale Rosario Madaio, il coordinatore del Forum di Padula Raffaele Vitale, la vice Vincenza Barra e l’assessora alle Politiche Giovanili Letizia Caputo per il loro continuo impegno. Durante il suo intervento ha invitato i giovani a non guardare alle istituzioni come entità distanti: “Il mondo cambia rapidamente — ha sottolineato —, e le nuove generazioni devono diventare protagoniste. Giovani e istituzioni devono unirsi per trasformare le idee del Forum in progetti reali”.

I giovani e le proposte per il Sud

L’Amministrazione rimane impegnata al dialogo e alla collaborazione: “Solo insieme possiamo ridisegnare il nostro futuro”, conclude la sindaca. Ad accogliere i partecipanti domenica anche Vittorio Esposito, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano. Nel suo intervento, Esposito ha espresso apprezzamento per l’iniziativa e ha fatto appello ai giovani per mettere le proprie idee al servizio del territorio. “Il Vallo di Diano vive un momento di trasformazione, grazie a investimenti in infrastrutture — ha dichiarato — ma ha bisogno di giovani motivati e innovativi”. Con la sottoscrizione del Manifesto da parte di undici Comuni e Forum giovanili, si è sancito un patto simbolico: le nuove generazioni chiedono ruolo attivo nel cambiamento, le istituzioni si impegnano ad ascoltarle.

TAG:comunità montanaforum daypadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eccellenza, i gol del weekend: emozioni del derby della Piana del Sele, affonda il Santa Maria

Finisce senza reti il match della Gelbison, unica cilentana impegnata in Serie…

Sosto e Palmieri

Roscigno digitalizza la sanità, nasce “Urbis Data”: ecco il progetto pilota con l’Asl Salerno

“Urbis Data”, una piattaforma tecnologica di nuova generazione pensata per integrare dati…

Roberto Fico

Roberto Fico lancia la sua lista civica: c’è anche Vincenzo Speranza, ex sindaco di Laurito

Roberto Fico lancia la lista civica "Roberto Fico Presidente" per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.