• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondi Pnrr per un percorso attrezzato per il fitness: ecco dove

Ad Ascea è stato riconosciuto un contributo per acquisto e posa forniture per un importo complessivo di 35 mila euro.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 13 Aprile 2023
Condividi

Il Comune di Ascea, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, è risultato beneficiario di un finanziamento per la realizzazione di parchi e percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera. All’Ente cilentano è stato riconosciuto un contributo per acquisto e posa forniture per un importo complessivo di 35.000,00 €.

Fondi Pnrr per il Comune di Ascea: ecco come verranno utilizzati 

I lavori in programma saranno finanziati con i fondi del Piano Nazionale , investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale”. L’Avviso punta a favorire il recupero della aree urbane puntando sugli impianti sportivi e la realizzazione di parchi urbani attrezzati, al fine di favorire l’inclusione e l’integrazione sociale, soprattutto nelle zone più degradate e con particolare attenzione alle persone svantaggiate.

Il Dipartimento per lo sport ha disposto l’attivazione di una terza linea di intervento per la creazione di parchi e percorsi attrezzati con finalità ricreative e di inclusione sociale nei territori svantaggiati del Paese destinando 20 milioni di euro esclusivamente alle aree del Mezzogiorno per la fornitura e distribuzione di attrezzature sportive e l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera. 

Il progetto di Ascea 

L’Ente pertanto ha espresso la volontà di poter realizzare una nuova zona da destinare allo sport libero in un’altra area urbana differente del Comune, individuata nell’area di verde pubblico di proprietà comunale , di forma trapezoidale situata alla convergenza fra Via Partigiano D’Angiolillo e Lungomare di Levante, zona idonea ad allocare le attrezzature relative al progetto in questione.

Ascea punta a realizzare così un percorso attrezzato per il fitness; in particolare le attrezzature, polivalenti, dovranno essere in numero compreso tra 6 e 26 e specifiche per l’allenamento a corpo libero, cardio e il miglioramento e coordinamento del tono muscolare (esercizi all’aperto, jogging, footing ecc.) pur potendo variare la composizione nel rispetto delle tipologie di attrezzature da destinare alla pratica sportiva libera e soprattutto adatte ad uno o più target specifici (bambini, giovani, adulti, over 65 e diversamente abili).

Il Comune cilentano aveva presentato domanda di finanziamento nell’ambito della 3° Linea di intervento finanziata con i fondi del PNRR, la realizzazione di parchi e percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera, destinati unicamente ai Comuni con popolazione residente fino a 10.000 abitanti sprovvisti di playground pubblici e ricadenti nelle Regioni del Mezzogiorno. Richiesta che è stata approvata dal Ministero competente.

TAG:asceaCilentopnrr
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.