Attualità

Fondi Pnrr per un percorso attrezzato per il fitness: ecco dove

Ad Ascea è stato riconosciuto un contributo per acquisto e posa forniture per un importo complessivo di 35 mila euro.

Antonio Pagano

13 Aprile 2023

Il Comune di Ascea, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, è risultato beneficiario di un finanziamento per la realizzazione di parchi e percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera. All’Ente cilentano è stato riconosciuto un contributo per acquisto e posa forniture per un importo complessivo di 35.000,00 €.

Fondi Pnrr per il Comune di Ascea: ecco come verranno utilizzati 

I lavori in programma saranno finanziati con i fondi del Piano Nazionale , investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale”. L’Avviso punta a favorire il recupero della aree urbane puntando sugli impianti sportivi e la realizzazione di parchi urbani attrezzati, al fine di favorire l’inclusione e l’integrazione sociale, soprattutto nelle zone più degradate e con particolare attenzione alle persone svantaggiate.

Il Dipartimento per lo sport ha disposto l’attivazione di una terza linea di intervento per la creazione di parchi e percorsi attrezzati con finalità ricreative e di inclusione sociale nei territori svantaggiati del Paese destinando 20 milioni di euro esclusivamente alle aree del Mezzogiorno per la fornitura e distribuzione di attrezzature sportive e l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera. 

Il progetto di Ascea 

L’Ente pertanto ha espresso la volontà di poter realizzare una nuova zona da destinare allo sport libero in un’altra area urbana differente del Comune, individuata nell’area di verde pubblico di proprietà comunale , di forma trapezoidale situata alla convergenza fra Via Partigiano D’Angiolillo e Lungomare di Levante, zona idonea ad allocare le attrezzature relative al progetto in questione.

Ascea punta a realizzare così un percorso attrezzato per il fitness; in particolare le attrezzature, polivalenti, dovranno essere in numero compreso tra 6 e 26 e specifiche per l’allenamento a corpo libero, cardio e il miglioramento e coordinamento del tono muscolare (esercizi all’aperto, jogging, footing ecc.) pur potendo variare la composizione nel rispetto delle tipologie di attrezzature da destinare alla pratica sportiva libera e soprattutto adatte ad uno o più target specifici (bambini, giovani, adulti, over 65 e diversamente abili).

Il Comune cilentano aveva presentato domanda di finanziamento nell’ambito della 3° Linea di intervento finanziata con i fondi del PNRR, la realizzazione di parchi e percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera, destinati unicamente ai Comuni con popolazione residente fino a 10.000 abitanti sprovvisti di playground pubblici e ricadenti nelle Regioni del Mezzogiorno. Richiesta che è stata approvata dal Ministero competente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home