Attualità

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

Roberta Foccillo

2 Settembre 2025

Buone notizie per le Università salernitane. Nel 2025, il Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO), lo strumento principale con cui lo Stato sostiene gli atenei, ha toccato la cifra record di 9,4 miliardi di euro. Un incremento di 336 milioni rispetto all’anno precedente.

InfoCilento - Canale 79

La Campania si posiziona come protagonista di questo scenario. Con uno stanziamento di oltre 852 milioni di euro, si colloca al quarto posto in Italia per fondi ricevuti. Questo dato, che rappresenta un aumento del 1,95% rispetto al 2024 e un impressionante +25,9% dal 2019, riconosce il ruolo strategico degli atenei campani per il Mezzogiorno.

L’Università di Salerno: un campus in crescita

All’interno di questo quadro positivo, l’Università di Salerno si distingue in modo particolare. L’ateneo, che negli ultimi decenni si è trasformato in un campus moderno e attrattivo, riceverà 153,1 milioni di euro, registrando una crescita del 2,74%. Si tratta di uno degli aumenti più significativi tra le università campane di grandi dimensioni, superato solo da Parthenope (+6%). Questo incremento premia la capacità dell’Università di Salerno di consolidare la propria offerta formativa, investire in infrastrutture e attrarre studenti, confermandosi un punto di riferimento per l’istruzione e la ricerca.

Un impulso per l’intero sistema campano

L’Università di Napoli Federico II riceverà 410,1 milioni di euro (+1%), mentre l’Università della Campania Vanvitelli potrà contare su 144 milioni (+2,47%). Tra gli atenei di dimensioni minori, l’Università del Sannio ottiene 25,7 milioni (+1%), e la Scuola Superiore Meridionale, nata per attrarre talenti, disporrà di 21,3 milioni, in aumento del 3,6%.

Verso un futuro di autonomia e investimenti

La crescita dei finanziamenti è stata accolta con favore dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), che ha sottolineato come la maggiore quota di risorse non vincolate permetta agli atenei di godere di una più ampia autonomia di programmazione.

Per l’Università di Salerno e tutti gli atenei campani, la sfida ora è utilizzare al meglio queste risorse per rafforzare il proprio ruolo nel panorama nazionale e internazionale. Significa investire nella ricerca, migliorare i servizi agli studenti, consolidare i rapporti con il tessuto economico e produttivo e attrarre talenti dall’estero. Questo aumento dei fondi non è solo una cifra, ma un vero e proprio stimolo a costruire un futuro più solido per la formazione superiore in Campania e in tutto il Sud Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Incidente a Pontecagnano: automobile si ribalta, 35enne estratto dalle lamiere e trasportato in ospedale

Grave incidente stradale a Pontecagnano. Un'auto si è ribaltata in via Mare Mediterraneo: il conducente, un uomo di 35 anni, è stato soccorso e ricoverato

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home