• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

A cura di Alessandro Pippa
Pubblicato il 9 Maggio 2025
Condividi

La condanna sulla questione Fonderie Pisano è giusta. A dirlo il governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca. In settimana, infatti, La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l’effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell’Irno in relazione all’inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell’attività delle stesse fonderie.

Le accuse

Ad essere messo sotto accusa è innanzitutto il Puc adottato dal Comune di Salerno nel 2006, quando era sindaco lo stesso De Luca. Non solo: la Corte ammette che dal 2016 nonostante fossero state adottate iniziative «volte a ridurre al minimo gli effetti nocivi dell’attività della fonderia, nell’autorizzarne il proseguimento, le autorità non hanno considerato i precedenti significativi effetti nocivi sulla popolazione locale derivanti dall’esposizione prolungata all’inquinamento».

L’autorizzazione al proseguimento non è altro che l’Aia concessa dalla Regione Campania nel 2020. Ma per lo sceriffo il problema è derivato dalla «mancanza di investimenti adeguati per garantire anche attività industriali non inquinanti». Insomma De Luca avrebbe le sue responsabilità nonostante questo plaude alla sentenza.

Le dichiarazioni

«Bene, è una misura giusta che sanziona chi non ha fatto i controlli necessari e anche a chi, mi riferisco agli imprenditori, non ha avuto il rispetto per l’ambiente che è necessario avere quando si gestisce un’attività economica», dice a margine dell’inaugurazione, ieri a Salerno, del nuovo centro di eccellenza della Fondazione don Gnocchi.

Pronta la replica delle opposizioni: «Lo Stato paga per l’incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune – attacca – Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano», ha detto Aurelio Tommasetti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:fonderie pisanoregione campaniavincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli show: battuta al Guariglia la Virtus Montoro

Negli altri match il Campagna dilaga con la Calpazio e mantiene il…

Magliano Vetere, panorama

Magliano Vetere entra nell’Osservatorio Nazionale sulle Minoranze

Un gesto che diventa un impegno per la promozione dei valori costituzionali…

Capaccio Paestum: otto consiglieri comunali pronti a sfiduciare Paolino

Gli otto consiglieri hanno reso noto che soffrono la differenza di vedute…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.