• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fingono di essere il figlio e tentano di truffare un uomo a Teggiano

Ieri, un uomo residente a Teggiano ha subito un tentativo di truffa da parte di individui che cercavano di impersonare suo figlio.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 7 Febbraio 2024
Condividi

Nel corso della giornata di ieri, un uomo residente a Teggiano ha subito un tentativo di truffa da parte di individui che cercavano di impersonare suo figlio. Grazie alla prontezza di spirito del padre, la truffa è stata evitata. Tutto è cominciato quando il genitore ha ricevuto un messaggio sul suo cellulare da un numero sospetto, precisamente 3662593954. Nel messaggio, il mittente affermava di essere il figlio della vittima e spiegava che aveva danneggiato il telefono e stava temporaneamente utilizzando quel numero. In seguito alla riparazione, avrebbe cambiato il numero di cellulare in 347/8689499.

La truffa

Nonostante l’aspetto convincente del messaggio, il padre ha prontamente riconosciuto la truffa . Intuendo che c’era qualcosa di strano, ha deciso di cercare su Google se ci fossero segnalazioni precedenti relative al numero 3662593954. La ricerca ha restituito undici segnalazioni di truffe legate a quel preciso numero.

Tuttavia, riguardo al numero 347/8689499 non sono state riscontrate segnalazioni di alcun tipo, suscitando dei dubbi sulla connessione tra i due numeri di cellulare. Non è chiaro se i truffatori avessero intenzione di continuare il loro piano di frode utilizzando il nuovo numero o se fosse solo un modo per confondere ulteriormente la vittima.

Fortunatamente, il padre è riuscito a bloccare tutto prima che potesse succedere qualcosa di irrimediabile.

La segnalazione

Purtroppo, truffe di questo tipo sono sempre più comuni. La segnalazione che è arrivata alla nostra redazione è un avvertimento per prestare molta attenzione quando si ricevono messaggi o chiamate sospette, soprattutto se riguardano richieste di denaro o situazioni incredibili.

TAG:teggianotruffavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

Emanuele Capuozzo

Eccellenza, la Polisportiva Santa Maria puntella l’attacco: firma il giovane Capuozzo

Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un…

Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.