Cronaca

Fingono di essere il figlio e tentano di truffare un uomo a Teggiano

Ieri, un uomo residente a Teggiano ha subito un tentativo di truffa da parte di individui che cercavano di impersonare suo figlio.

Federica Pistone

7 Febbraio 2024

Nel corso della giornata di ieri, un uomo residente a Teggiano ha subito un tentativo di truffa da parte di individui che cercavano di impersonare suo figlio. Grazie alla prontezza di spirito del padre, la truffa è stata evitata. Tutto è cominciato quando il genitore ha ricevuto un messaggio sul suo cellulare da un numero sospetto, precisamente 3662593954. Nel messaggio, il mittente affermava di essere il figlio della vittima e spiegava che aveva danneggiato il telefono e stava temporaneamente utilizzando quel numero. In seguito alla riparazione, avrebbe cambiato il numero di cellulare in 347/8689499.

La truffa

Nonostante l’aspetto convincente del messaggio, il padre ha prontamente riconosciuto la truffa . Intuendo che c’era qualcosa di strano, ha deciso di cercare su Google se ci fossero segnalazioni precedenti relative al numero 3662593954. La ricerca ha restituito undici segnalazioni di truffe legate a quel preciso numero.

Tuttavia, riguardo al numero 347/8689499 non sono state riscontrate segnalazioni di alcun tipo, suscitando dei dubbi sulla connessione tra i due numeri di cellulare. Non è chiaro se i truffatori avessero intenzione di continuare il loro piano di frode utilizzando il nuovo numero o se fosse solo un modo per confondere ulteriormente la vittima.

Fortunatamente, il padre è riuscito a bloccare tutto prima che potesse succedere qualcosa di irrimediabile.

La segnalazione

Purtroppo, truffe di questo tipo sono sempre più comuni. La segnalazione che è arrivata alla nostra redazione è un avvertimento per prestare molta attenzione quando si ricevono messaggi o chiamate sospette, soprattutto se riguardano richieste di denaro o situazioni incredibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home