Attualità

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Comunicato Stampa

11 Luglio 2025

Porto di Casal Velino

Nell’ambito del progetto “Casal Velino – Saperi di Mare”, finanziato con il contributo dell’Unione Europea, del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, della Regione Campania – Azione 4 – Obiettivo Specifico 2.2 del Piano Nazionale FEAMPA 2021-2027 – CUP B75C24000160002, il Comune di Casal Velino in sinergia con la Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia organizza il convegno “Finanza e Filiere Locali. La BCC Magna Grecia per lo sviluppo della pesca, dell’agricoltura e dell’artigianato”, in programma giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina.

L’iniziativa

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di stimolare un confronto aperto tra istituzioni, associazioni di categoria e sistema bancario su tre pilastri fondamentali dell’economia del territorio: agricoltura, pesca e artigianato. Un’occasione concreta per ascoltare i protagonisti di queste filiere, affrontare le criticità attuali ma anche valorizzare le opportunità di sviluppo sostenibile e innovazione già in atto.

Durante il convegno, i relatori approfondiranno i temi legati alle difficoltà quotidiane affrontate dai settori agricolo, artigianale e della pesca, ma metteranno anche in evidenza buone pratiche e scenari positivi che emergono grazie all’impegno delle associazioni e degli operatori del territorio.
In particolare, BCC Magna Grecia, attraverso l’intervento tecnico di ICCREA Banca, illustrerà strumenti e soluzioni finanziarie a sostegno della crescita delle filiere produttive, in linea con i principi del credito cooperativo e con la missione di supportare lo sviluppo locale.

Le dichiarazioni

“Accogliamo con entusiasmo questa iniziativa della Banca Magna Grecia – dichiara il Sindaco Silvia Pisapia – perché nasce dalla volontà concreta di sostenere le economie del territorio ascoltando direttamente chi ne è protagonista.”

“Il legame tra la nostra banca e queste filiere produttive è profondo – afferma la consigliera Anna Nigro – perché proprio in queste realtà si radicano i valori e le origini del credito cooperativo. Come BCC Magna Grecia vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento stabile per agricoltori, artigiani e pescatori.”

Al termine delle relazioni è previsto un dibattito aperto, durante il quale il pubblico potrà intervenire con domande, proposte e testimonianze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home