Attualità

Film Commission Campania: al via alla formazione di nuovi talenti insieme ai maestri Pixar

Film Commission Campania: al via alla formazione di nuovi talenti insieme ai maestri Pixar

Francesca Scola

16 Giugno 2023

La Film Commission Regione Campania (FCRC) ha avviato un progetto di formazione di nuovi talenti con standard internazionali. Il programma prevede una formazione nei campi: audiovisivo, cinematografico e dell’animazione.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il piano Maia Plus Campania

Viene così rilanciato il piano Maia Plus Campania in collaborazione con Pixar, a cui si aggiungono nuovi processi di selezione per i corsi di aggiornamenti professionale in materia Poc Nuove Strategie per il Cinema in Campania 2.

Tra i corsi proposti vi è quello intensivo di Animazione 3D, da un’idea e sotto la coordinazione di Marco Farace, co-fondatore dello studio di animazione Insonnia Team, che vede impegnati 20 giovani professionisti.

Il corso è tenuto da diversi docenti quali: Maichal Makarewicz, autore di animazioni come Toy Story, Gli Incredibili, Soul; e Andrew Gordon, autore di film animati quali Monsters&Co., Cars, Alla ricerca di Nemo. I due maestri d’animazione, che lavorano da oltre vent’anni nei Pixar Animation Studios californiani, sono solo alcuni tra i grandi nomi impegnati anche nella formazione di talenti nel campo cinematografico e audiovisivo.

Le iniziative

Queste iniziative sono volte a contribuire alla crescita e alla nascita dei professionisti nei comparti menzionati, e fanno parte di un piano strategico, in corso già da anni, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze e la competitività in tutto il sistema regionale. È quanto afferma Titta Fiore, presidentessa della FCRC.

L’offerta di Maia Plus Campania prevede otto incontri divisi in due workshop (il primo dal 3 al 6 luglio e il secondo dal 2 al 5 ottobre) che verteranno sull’intero processo produttivo legato all’audiovisivo: a partire dalle modalità di ricerca dei finanziamenti pubblici fino alla definizione del ruolo del produttore. I workshop rappresentano due percorsi nuovi, afferma Maurizio Gemma, direttore della Film Commission Campania, che sono stati promossi dalla Regione per «rendere altamente specializzate le maestranze campane».

Le domande per partecipare al progetto possono essere presentate entro le ore 12 del 20 giugno 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Torna alla home