Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Film Commission Campania: al via alla formazione di nuovi talenti insieme ai maestri Pixar
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Film Commission Campania: al via alla formazione di nuovi talenti insieme ai maestri Pixar

Film Commission Campania: al via alla formazione di nuovi talenti insieme ai maestri Pixar

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 16 Giugno 2023
Condividi

La Film Commission Regione Campania (FCRC) ha avviato un progetto di formazione di nuovi talenti con standard internazionali. Il programma prevede una formazione nei campi: audiovisivo, cinematografico e dell’animazione.

Ecco il piano Maia Plus Campania

Viene così rilanciato il piano Maia Plus Campania in collaborazione con Pixar, a cui si aggiungono nuovi processi di selezione per i corsi di aggiornamenti professionale in materia Poc Nuove Strategie per il Cinema in Campania 2.

Tra i corsi proposti vi è quello intensivo di Animazione 3D, da un’idea e sotto la coordinazione di Marco Farace, co-fondatore dello studio di animazione Insonnia Team, che vede impegnati 20 giovani professionisti.

Il corso è tenuto da diversi docenti quali: Maichal Makarewicz, autore di animazioni come Toy Story, Gli Incredibili, Soul; e Andrew Gordon, autore di film animati quali Monsters&Co., Cars, Alla ricerca di Nemo. I due maestri d’animazione, che lavorano da oltre vent’anni nei Pixar Animation Studios californiani, sono solo alcuni tra i grandi nomi impegnati anche nella formazione di talenti nel campo cinematografico e audiovisivo.

Le iniziative

Queste iniziative sono volte a contribuire alla crescita e alla nascita dei professionisti nei comparti menzionati, e fanno parte di un piano strategico, in corso già da anni, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze e la competitività in tutto il sistema regionale. È quanto afferma Titta Fiore, presidentessa della FCRC.

L’offerta di Maia Plus Campania prevede otto incontri divisi in due workshop (il primo dal 3 al 6 luglio e il secondo dal 2 al 5 ottobre) che verteranno sull’intero processo produttivo legato all’audiovisivo: a partire dalle modalità di ricerca dei finanziamenti pubblici fino alla definizione del ruolo del produttore. I workshop rappresentano due percorsi nuovi, afferma Maurizio Gemma, direttore della Film Commission Campania, che sono stati promossi dalla Regione per «rendere altamente specializzate le maestranze campane».

Le domande per partecipare al progetto possono essere presentate entro le ore 12 del 20 giugno 2023.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image