Attualità

Felitto, grande partecipazione per la presentazione del libro del Prof. Carmine Pinto

Un'aula consiliare gremita quella di Felitto per la presentazione del libro del Prof. Carmine Pinto

Alessandra Pazzanese

9 Settembre 2023

Aula consiliare gremita, giovedì sera a Felitto, per la presentazione del libro scritto dal professore Carmine Pinto e intitolato “Il brigante e il generale – La Guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola”, edito da Laterza. L’incontro, svoltosi alla presenza dell’autore, ha suscitato notevole interesse tra i cittadini. A moderare il dibattito, promosso dal Comune di Felitto, guidato dal sindaco Carmine Casella e dal Forum dei Giovani, è stata la professoressa Giuseppina Di Stasi. Carmine Pinto, professore ordinario presso l’Università degli di Salerno, ha illustrato al pubblico i punti salienti dell’opera storica che racconta del periodo immediatamente successivo all’Unità d’Italia quando, la nazione, si trovò a combattere una vera e propria guerra civile, quella per il Mezzogiorno. Una guerra che ebbe tra i protagonisti un brigante e un generale, ossia Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola.

I protagonisti

Carmine Crocco. Pastore, militare, bandito di professione, divenne il capobanda più famoso nelle campagne meridionali dopo il 1860. Alla guida del brigantaggio filoborbonico, sperimentò forme di guerriglia che ebbero fortuna nel XX secolo, anticipandone gli aspetti politici e una organizzazione criminale su larga scala. Dall’altra parte, il generale Emilio Pallavicini di Priola, aristocratico sabaudo, militare esperto in operazioni speciali e al comando di reparti schierati nella campagna contro il brigantaggio, parte dell’antica aristocrazia di spada, interpretò la conclusione di un processo secolare, in cui i ruoli militari passavano definitivamente ai professionisti della guerra.

Uno stimolante dibattito con il Prof. Pinto

Nel primo decennio dell’Italia unita furono questi due uomini, dunque, i protagonisti più conosciuti della guerra per il Mezzogiorno. Una storia e due influenti personalità ricostruite e spiegate magistralmente nell’opera di Pinto che, in occasione della presentazione del volume tenutasi a Felitto, ha risposto alle curiosità dei tanti lettori intervenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home