• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 12 Maggio 2025
Condividi
Federica Mignoli

Ancora un importante riconoscimento per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, che si conferma fucina di talenti e di giovani voci capaci di distinguersi nel panorama scolastico nazionale.

La prima edizione del Premio Pierpaolo Polizzi

Alla prima edizione del Premio Pierpaolo Polizzi, svoltasi nei giorni scorsi a Somma Vesuviana, Federica Mignoli, studentessa della classe 1D e originaria di Caggiano, ha conquistato il primo posto nella sezione “racconto”, superando oltre 300 partecipanti provenienti da Scuole Secondarie di Secondo Grado di tutta Italia.

Il tema del concorso, dal forte impatto sociale, era: “Bullismo e violenza giovanile: quale futuro? La parola ai giovani”. Il racconto di Federica, dal titolo “Il peso del silenzio”, ha profondamente colpito la giuria per la sua intensità emotiva e la sensibilità con cui ha affrontato l’argomento, meritando così il premio: una borsa di studio del valore di 1.000 euro.

A presiedere la commissione giudicatrice, la professoressa dottoressa Maria Franco, docente di italiano e già educatrice presso il carcere minorile di Nisida, nota per il suo impegno civile e formativo. Fondamentale il supporto della prof.ssa Alessandra Bossone, che ha guidato la studentessa nel percorso di scrittura e riflessione.

Il concorso

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità.

La cerimonia di premiazione è stata anche un’occasione di confronto e approfondimento grazie al convegno “Il futuro è qui: agire contro il bullismo”, durante il quale sono emersi spunti formativi e testimonianze che hanno arricchito la consapevolezza dei ragazzi presenti.

s
TAG:liceo pisacanepadulapremio polizzivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.